Sottopasso veronese riapre Sottopasso veronese riapre

L’attesa è finita dopo un’anno di lavori riapre il sottopasso veronese: adesso potranno attraversarlo anche i mezzi privati, gioia dei cittadini

Dopo oltre un anno di intensi lavori, la città di Verona si appresta a celebrare la riapertura del sottopasso via Città di Nimes, un’opera destinata a rivoluzionare il flusso del traffico urbano.

A partire da lunedì 24 giugno, alle ore 9.30, questo nuovo passaggio sarà ufficialmente aperto al traffico, segnando così il completamento di una fase cruciale nella realizzazione della filovia. L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione delle principali figure istituzionali e tecniche coinvolte nel progetto.

Il sottopasso via Città di Nimes si presenta come una soluzione innovativa per decongestionare le vie cittadine. Sarà accessibile ai mezzi privati, compresi motocicli e ciclomotori, offrendo nuove possibilità di transito che prima erano precluse. Gli accessi principali saranno situati in via Faccio e via Galliano, con rampe ben strutturate per facilitare l’ingresso e l’uscita dal sottopasso.

Questa nuova infrastruttura promette quindi non solo di migliorare la fluidità del traffico, ma anche di contribuire alla sicurezza stradale grazie alla sua moderna progettazione.

Dopo un anno di lavori riapre il sottopasso via di Nimes

Per evitare possibili disagi nel traffico cittadino legati all’apertura del sottopasso, l’amministrazione comunale ha deciso per una inaugurazione graduale dell’infrastruttura. L’accesso al nuovo passaggio sarà reso disponibile progressivamente nell’arco della settimana successiva al 24 giugno. Inizialmente sarà possibile accedere dall’imbocco vicino a Porta Palio e Basso Acquar; successivamente verranno aperti gli accessi intermedi man mano che verranno completate le operazioni finali come l’affinamento della segnaletica stradale.

Sottopasso aperto
Attesa finita per il sottopasso (Malorarivista.it)

L’apertura del sottopasso porta con sé significative modifiche alla mobilità nella zona circostante. A partire dal primo luglio ci saranno cambiamenti importanti su circonvallazione Oriani: il senso unico da Porta Palio verso via Città di Nimes verrà invertito per favorire una migliore distribuzione dei flussi veicolari in direzione piazza Renato Simoni. Queste modifiche sono parte integrante dello sforzo complessivo volto a ridurre il traffico nelle aree più congestionate della città.

La riqualificazione dell’area non si ferma con l’inaugurazione del sottopasso ma guarda già al futuro con ulteriori progetti migliorativivi in vista delle Olimpiadi 2026. Tra questi spicca la realizzazione prevista nei mesi successivi d’une pista ciclabile bi-direzionale lungo Via Oriani, dimostrando così l’impegno dell’amministrazione comunale verso una mobilità sempre più sostenibile ed inclusiva.

Impostazioni privacy