ByRedazione4 Marzo 2021Padovaland: cos’è la vita nella provincia veneta Padovalan, è uscito il racconto a fumetti di Miguel Vila che mette insieme nel racconto coralità e provincia…CULTURA
ByRedazione24 Gennaio 2021Life ursus, dal ripopolamento al lager per orsi La questione orsi in Trentino, nata nel 2000 per favorirne il ripopolamento, ha evidenziato problematiche di inadeguatezza politica.…CULTURA
ByRedazione24 Gennaio 202110 film per capire il 2020 Una rassegna di pellicole selezionate dalla critica cinematografica Ilaria Feole per guardare e comprendere l’anno 2020. Una breve…CULTURA
ByRedazione9 Dicembre 2020Non chiamatela rissa Il 2 dicembre a Veronetta ha avuto luogo l’ennesimo atto di violenza neofascista contro il quartiere e i…DENTRO LE MURA
ByRedazione7 Dicembre 2020Veronetta, l’ennesimo atto di violenza. Ma non chiamatela rissa Per strada con mazze e spranghe: nuova guerra tra gang a Verona. Ma non chiamatela rissa, ecco spiegato…DOSSIER
ByRedazione29 Novembre 2020La sepoltura dei feti: così aggirano la norma Alcune regioni aggirano la norma con degli emendamenti alquanto discutibili per quanto riguarda la sepoltura dei feti. La…DOSSIER
ByRedazione26 Ottobre 2020Ho visto anche dei sindaci felici In vista delle elezioni di Verona, i due sindaci che si contendono la poltrona, espongono i propri programmi…DENTRO LE MURA
ByRedazione21 Ottobre 2020Città Sommersa- Intervista a Marta Barone Città Sommerse è il libro d’esordio della scrittrice torinese, Marta Barone, vincitrice del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini.…CULTURA
ByRedazione21 Ottobre 2020“Il potere ha sempre un enorme lato ridicolo”- Intervista a Daniele Fabbri Daniele Fabbri, protagonista di una lunga intervista sull’importanza del potere, che a detta del comico-scrittore, ha anche un…CULTURA
ByRedazione20 Ottobre 2020Liberare la democrazia. Per una politica oltre lo stato Per avere una politica sana è necessario ripensare l’idea di democrazia, come libertà di espressione e di condivisione.…CULTURA