CULTURA

Kate ha deciso, l’eredità a Charlotte sarà la più preziosa: “Apparteneva a Lady Diana”

In un periodo di grande difficoltà per la famiglia reale britannica, con Kate Middleton che continua il suo trattamento contro il cancro, emerge una storia di eredità e stile che lega madre e figlia in modo indissolubile.

La Principessa del Galles, nonostante le sfide poste dalla malattia, lascia intravedere un futuro ricco di promesse per sua figlia Charlotte.

Kate sta affrontando una dura battaglia contro il cancro, che l’ha vista apparire in pubblico solo in rare occasioni negli ultimi mesi. Questo periodo difficile ha inevitabilmente avuto un impatto significativo sulla vita della sua famiglia.

Tuttavia, tra visite al Trooping the Colour e alla finale di Wimbledon, si è potuto notare come la forza e la determinazione della Principessa del Galles non siano mai venute meno. Attualmente in vacanza con la famiglia tra Norfolk e Scozia, Kate spera di poter fare un’altra apparizione pubblica in autunno.

Kate eredità a Charlotte

Nonostante le circostanze attuali, si guarda già al futuro con ottimismo. In particolare, si parla dell’eredità materiale che verrà lasciata a Charlotte: una collezione di borse valutata intorno ai 250mila sterline (circa 300mila euro). Questa collezione comprende pezzi iconici come clutch senza tempo e borse da giorno firmate da alcuni dei più grandi nomi della moda mondiale.

Kate e l’eredità a Charlotte (ANSA) MaloraRivista.it

La collezione personale di Kate conta ben 110 pezzi tra pochette eleganti e pratiche borse a mano. Tra queste spiccano creazioni firmate Alexander McQueen, Aspinal of London e Jimmy Choo fino ad arrivare alle preziose Chanel. Particolarmente significative sono quelle appartenute alla Principessa Diana: una Chanel dal valore inestimabile e una Dior valutata oltre 5mila sterline saranno destinate a Charlotte.

L’esperta di moda Amber Graafland ha fornito una stima del valore complessivo delle borse possedute da Kate Middleton: circa 250mila sterline (300mila euro). Nonostante possa sembrare esorbitante avere così tanti accessori nel proprio guardaroba, considerando gli impegni pubblici della Principessa prima della diagnosi è comprensibile questa scelta mirata verso modelli evergreen riutilizzabili più volte.

Graafland sottolinea come sia difficile stabilire un valore preciso per queste borse dato che i prezzi fluttuano costantemente sul mercato; tuttavia evidenzia come alcune firme – soprattutto Chanel – tendano ad aumentare nel tempo il loro valore economico.

In conclusione, mentre la Principessa del Galles continua coraggiosamente la sua battaglia contro il cancro circondata dall’affetto dei suoi cari, emerge chiaramente quanto sia profondo il legame tra lei e sua figlia Charlotte – non solo emotivamente ma anche attraverso simboli tangibili come questa straordinaria collezione di borse che rappresentano tanto più che semplici accessori: sono testimoni silenziosi dell’eleganza senza tempo della loro proprietaria originale.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago