CULTURA

Pandemia, si riaprono le scuole: come proseguirà la didattica

14 settembre 2020, per chi suona la campanella? Le porte delle scuole si riaprono dopo mesi di didattica a distanza.

Tanta incertezza. E non potrebbe essere altrimento su come e quanto la didattica proseguirà. Banchi monoposto, mense, entrate scaglionate, mascherine, distanze, tracciati e… naturalmente proclami, del presidente Conte, della ministra Azzolina, del Sindaco Sboarina.

C’è chi assicura vicinanza, chi docenti in classe dal primo giorno, chi trasporti sicuri. Ma, in mezzo alla comunicazione social, tante chiacchiere e altrettanti problemi antichi, radicati nella scuola pubblica italiana, e veronese.

Manutenzione e agibilità degli edifici, la precarietà degli insegnanti (a Verona le supplenze tardano ad essere assegnate), la scarsità di autobus e treni. E allora per chi suona la campanella? La campanella suona per chi la scuola la vive tutti i giorni, sulla propria pelle; e la può cambiare vivendone anche criticità e conflitti…Sì auguriamo a studentesse, studenti e docenti che la campanella suoni per loro!

Redazione

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago