CULTURA

Record pazzesco per Verona: è la prima città italiana a ospitare la galleria d’arte più celebre d’Europa

Nel cuore pulsante di Verona, in via Rosa 6, a soli cinque minuti da Piazza delle Erbe, ha recentemente aperto i battenti la Peter Frey Gallery.

Questa inaugurazione segna un momento significativo per l’arte contemporanea nella città scaligera, introducendo per la prima volta sul suolo italiano una sede dell’acclamato gallerista austriaco Peter Frey. Con precedenti sedi a Vienna e Salisburgo, la galleria si è distinta negli anni per aver rappresentato artisti del calibro di Hermann Nitsch e Christian Ludwig Attersee.

La decisione di aprire una sede a Verona non è stata casuale. Diretta da Camilla Santi, veronese doc, la nuova filiale della galleria nasce da un mix di affetto personale e strategie artistiche ben precise. “Il progetto è nato un po’ perché Peter è sempre stato affezionato a Verona ma anche perché nel nostro roster abbiamo artisti italiani come Antonella Zazzara e Antonello Almagno”, spiega Santi.

L’intento principale è quello di creare un ponte tra gli artisti tedeschi e austriaci rappresentati dalla galleria e il pubblico italiano, con l’ambizione di arricchire il panorama artistico locale con nuove proposte internazionali.

Apre a Verona la prima sede italiana di Peter Frey Gallery

La scelta di Verona come luogo ideale per questa espansione non si basa solo sull’affetto o sulle connessioni personali. La città offre una posizione strategica in termini turistici ed è cresciuta molto negli ultimi anni sotto questo aspetto. Tuttavia, come sottolinea Santi, “Verona negli ultimi dieci anni ha visto un calo notevole nella presenza di gallerie”. La Peter Frey Gallery intende quindi colmare questa lacuna offrendo uno spazio dedicato all’arte contemporanea che mancava in città.

L’avvio delle attività della galleria non poteva essere più promettente: fino al 17 giugno ha ospitato una mostra collettiva che includeva tutti gli artisti rappresentati dalla stessa; successivamente dal 28 giugno sarà la volta della personale dell’artista Yves Hayat. Questo dinamismo mostra l’intenzione della gallery non solo di presentarsi ma anche di diventare subito un punto fermo nel panorama culturale veronese.

Verona per la prima sede della famosa galleria d’arte (MaloraRivista.it)

Guardando al futuro, la direzione della gallery ha già delineato alcuni obiettivi chiari: oltre alla volontà di introdurre nuovi artisti italiani nel loro catalogo internazionale, c’è l’intenzione ferma di partecipare attivamente alle principali fiere d’arte italiane come miart, Artissima e Artefiera. La partecipazione ad ArtVerona nel 2023 ha già dimostrato il potenziale successo che attende questa nuova realtà: “È stato un successo; abbiamo venduto e ricevuto un riscontro molto positivo“, ricorda Santi con entusiasmo.

L’apertura della Peter Frey Gallery a Verona segna senza dubbio un momento importante per il tessuto culturale e artistico della città scaligera. Con le sue radici profondamente ancorate nell’amore per l’arte contemporanea internazionale e nella volontà di creare ponti culturali tra Italia ed Europa centrale, questa nuova realtà promette già da ora arricchimenti significativi sia per gli appassionati d’arte che per i curiosi visitatori del bel paese.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago