Categories: CULTURA

Riparte Viecce!: il podcast imperdibile sulla vita nei quartieri di Roma.

La serie “Viecce!” di Roma Capitale sta per tornare con nuove storie e districati aneddoti, esplorando la vita vibrante dei quartieri della Capitale.

Dopo il riscontro positivo della prima stagione, i nuovi episodi promettono di mantenere alto l’interesse degli ascoltatori, offrendo racconti freschi e coinvolgenti. Da venerdì 22 novembre, gli affezionati e i neofiti potranno immergersi in un viaggio tra vicoli, piazze e carichi locali della città, accompagnati da volti noti a livello nazionale.

“Viecce!” è un modo affascinante di riscoprire la città eterna attraverso le esperienze personali di chi, quei quartieri, li vive quotidianamente. La nuova stagione del podcast chiede a cinque talenti di abbracciare la loro storia e la loro connessione con le diverse aree romane. Le nuove puntate verranno rilasciate settimanalmente, con due episodi disponibili ogni settimana su tutte le piattaforme di streaming e sul sito ufficiale di Roma Capitale. Le tematiche degli episodi spaziano dai ricordi di infanzia di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, fino agli aneddoti ricchi di umorismo di comici come Saverio Raimondo. Questa modalità di narrazione permette una connessione profonda, mostrando come ognuno interagisce con la propria comunità.

Un cast di volti noti

Il podcast avrà come protagonisti un mix eclettico di artisti e intrattenitori, ognuno con una storia unica da raccontare. Michela Giraud aprirà le danze da venerdì 22 novembre, descrivendo la Balduina e regalando ai suoi ascoltatori un’immersione nelle sue routine quotidiane, nei luoghi che hanno segnato la sua vita. Successivamente, il 26 novembre, Saverio Raimondo metterà in scena un pezzo di vita dal quartiere Trieste-Salario, una lezione di stand-up comedy con un tocco di nostalgia. Il suo affetto per la zona dove è cresciuto trasparirà in ogni parola, offrendo una panoramica comica e, al contempo, affettuosa.

Ricordi e reminiscenze sono centrali in questo progetto. Il sindaco Roberto Gualtieri sarà un ospite speciale il 29 novembre, dove ripercorrerà momenti significativi della sua giovinezza all’Appio Latino. Sarà come viaggiare nel tempo, tra partite di pallone e concerti, portando l’ascoltatore a vivere le emozioni di quegli anni. La ricchezza di esperienze condivise attraverso il podcast aiuta a creare un legame più forte con la comunità e a sottolineare come i quartieri non siano solo luoghi fisici, ma l’essenza di chi vi abita.

Roma Riparte Viecce (malorarivista.it)

L’arco temporale del podcast ci condurrà attraverso le storie uniche di Diana Del Bufalo, Ilenia Pastorelli e Luca Ravenna. Ognuno di loro esplorerà il proprio quartiere, regalando uno sguardo intimo e nuovo su luoghi noti a molti. Diana Del Bufalo, dall’Eur, condividerà i suoi ricordi di gioventù, andando oltre l’aspetto architettonico della zona per portare alla luce emozioni e legami profondi. Dall’altra parte, Ilenia Pastorelli si tufferà nelle sue origini a Torre Angela, evidenziando la bellezza della vita al di fuori del centro. Infine, Luca Ravenna concluderà con una storia sul suo inserimento a San Lorenzo, il suo quartiere d’adozione, dove ha trovato musica e cultura.

“Viecce!” non è solo un podcast, ma un progetto che mira a riscoprire e valorizzare ogni angolo di Roma. Attraverso l’incontro con le diverse sfaccettature della vita nei quartieri, Roma Capitale, in collaborazione con MNcomm e Dopcast, intende evidenziare l’importanza delle relazioni tra i romani e i luoghi nei quali vivono. Un modo per sottolineare come, in questa città millenaria, le storie di ciascuno siano essenziali per la narrazione collettiva.

I nuovi episodi lasceranno senza dubbio un’impronta profonda, rendendo l’ascoltatore partecipe di un’esperienza condivisa che celebra la diversità e la ricchezza della vita nei quartieri di Roma. Seguite “Viecce!” per un’avventura sonora che promette di intrattenere e emozionare, regalandoci un punto di vista originale sulla città eterna.

Roberto Arciola

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago