CULTURA

Sanremo 2025, brutte notizie per Carlo Conti: all’Ariston non ci sarà proprio lui

Sanremo 2025 si avvicina ed arrivano brutte notizie per Carlo Conti: all’Ariston non ci sarà proprio lui, un’assenza pesante

Uno dei personaggi storici di Sanremo si prepara a vivere il Festival 2025 da spettatore piuttosto che da protagonista, ma resta chiaro l’impatto duraturo della sua figura nel mondo della musica italiana. Con o senza la sua presenza fisica sul podio dell’Ariston, comunque lo spirito innovativo e appassionato che lo caratterizza continuerà ad influenzare artisti e pubblico. Di chi si tratta?

Carlo Conti presenterà il prossimo Sanremo – foto Ansa – malorarivista.it

Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina, portando con sé un’atmosfera di attesa e curiosità. Tuttavia, una notizia ha già gettato un’ombra sul clima festoso: Beppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra legato indissolubilmente all’evento, ha annunciato che non parteciperà in tale ruolo per l’edizione del 2025.

Soprese e assenze al Festival

Nonostante la sua assenza dal podio dell’orchestra, Vessicchio non si è tirato indietro dal commentare a Novella2000 l’attuale panorama musicale italiano e il festival stesso. Ha espresso il suo sostegno a Elodie e Annalisa, due artiste spesso al centro delle critiche per i loro look audaci. La sua voce si aggiunge così al coro di coloro che apprezzano la libertà espressiva nell’ambito musicale.

Parlando del Festival di Sanremo sotto la guida di Amadeus, Vessicchio ha riconosciuto un vero e proprio “rinascimento” musicale. L’introduzione di generi più ritmati e danzanti sembra aver ridato vigore alla manifestazione, segnando un punto di svolta verso una maggiore fisicità ed espressività sul palco. Questa evoluzione rappresenta per lui un cambiamento significativo nel panorama musicale italiano.

Beppe Vessicchio – foto Ansa – malorarivista.it

Nonostante le sue aspettative per le future edizioni del festival rimangano velate da una certa incertezza riguardo alla direzione che prenderanno gli eventi musicali italiani, Vessicchio ha accennato a possibili sorprese per Sanremo 2025. La sua partecipazione all’ultima edizione come direttore ospite è stata frutto dell’imprevisto invito da parte di Fiorello, dimostrando come il festival sia sempre capace di riservare colpi di scena.

Vessicchio ha poi riflettuto sull’avvicendamento tra Amadeus e Carlo Conti nella conduzione del festival. Questa alternanza viene vista come una mossa strategica da parte della Rai che cerca così di rinnovare lo show mantenendo allo stesso tempo una certa continuità con il passato. Le scelte coraggiose fatte finora sono state apprezzate da Vessicchio che vede Conti particolarmente a suo agio in questo contesto.

Tra i rumors più eccitanti riguardanti l’edizione 2025 c’è quello relativo al possibile ritorno sul palco dell’Ariston della leggendaria Mina. Una voce ancora impeccabile che potrebbe regalare momenti indimenticabili al pubblico sanremese; secondo Vessicchio sarebbe un vero “colpaccio” per il festival.

Zarina Chiarenza

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago