Massimiliano Varrese parole vendetta Massimiliano Varrese parole vendetta

“Adesso basta”, Massimiliano Varrese dopo mesi di silenzio si vendica così

Massimiliano Varrese ha deciso di mettere in chiaro i suoi pensieri e di “vendicarsi” di chi negli ultimi mesi ha parlato male di lui.

Il “Grande Fratello” si è concluso ormai da due mesi, ma non si può non dire che Massimiliano Varrese non sia stato uno dei protagonisti. Certamente il suo ricordo può essere ritenuto indelebile ma in negativo, soprattutto perché sia gran parte del pubblico sia molte testate giornalistiche non hanno esitato a criticarlo anche aspramente per alcuni atteggiamenti che sono piaciuti a pochi.

A finire nel suo mirino è stata soprattutto Beatrice Luzzi, che lui ha offeso in più occasioni con parole che sono state anche pesanti, ma che lui riteneva lei meritasse. Quello che però aveva suscitato scalpore in gran parte dei telespettatori era però soprattutto vedere come la maggior parte dei concorrenti si fosse schierata dalla sua parte, condividendo il suo pensiero e ritenendo evidentemente che l’attrice fosse una persona che non meritava alcuna forma di rispetto. A distanza di tempo ora è lui a prendere la parola in un modo davvero originale.

La “vendetta” di Massimiliano Varrese dopo le polemiche

Massimiliano Varrese è stato accusato a più riprese non solo di avere bullizzato e offeso Beatrice Luzzi, ma di essere stato decisamente oppressivo anche con Heidi Baci (lei ha poi abbandonato il ‘Grande Fratello” su spinta del padre) e con la sua ex Monia La Ferrera, oggi felice al fianco di Josh Rossetti, fratello di Greta. Lui ha sempre rispedito al mittente ogni parola negativa nei suoi confronti, ritenendo di essere sempre stato corretto.

In attesa di capire se un nuovo amore arriverà nella sua vita, oggi ha deciso di concentrarsi sul suo lavoro, intenzionato a ridare slancio alla sua carriera che prima di entrare nella ‘Casa’ non viveva una delle sue fasi migliori (l’ultima apparizione ad “Amici Celebrity” nel periodo del Covid). Questo gli permette di esprimere davvero quello che pensa, ma attraverso l’arte, ovvero con una canzone che molti hanno definito “revenge song”, esattamente come era capitato a Shakira con il suo ex Gerard Piquè.

Alcuni pezzi del brano sembrano essere proprio delle frecciate, nemmeno troppo velate alla sua ex compagna di avventura, chiaro segno di come nemmeno il tempo gli abbia permesso di capire i suoi errori. 7 mesi di silenzi mentre le cattive lingue tagliavano, cucivano e diffamavano me e la mia famiglia, mentre non potevo difendermi“, canta l’attore nella sua canzone dal titolo emblematico “Fai Clap Clap”. Il riferimento sembra essere chiaramente alle critiche subite, da lui ritenute eccessive, che alcune volte hanno spinto i suoi parenti più stretti a scendere in campo in sua difesa.

Massimiliano Varrese parole vendetta
Massimiliano Varrese e Beatrice Luzzi hanno avuto scontri decisamente accesi – Foto: Mediaset Infinity – Malorarivista.it

Analizzando meglio nel dettaglio la situazione, secondo alcuni utenti di X ci sarebbero anche altri punti del brano in cui si potrebbe pensare a una sorta di rivalsa nei confronti della collega. Basti pensare a “Quando esco poi ti spiego”, “Prima mi insulti poi mi vuoi bene” (i due sembravano essere riusciti a mettere da parte le recriminazioni), “Ti guardo negli occhi, i tuoi occhi da infame” e “Vorrei dirti che ti odio ma io faccio un passo indietro e ti perdono”.

Emblematiche sono anche le parole che lui ha messo a corredo del suo post Instagram per dare l’annuncio: ““Adesso basta, sette mesi di silenzi mentre le cattive lingue tagliavano, cucivano e diffamavano me e la mia famiglia, mentre non potevo difendermi! – ha scritto Massimiliano Varrese – . Altri due mesi di illazioni, fake news e bullismo cibernetico! […] In quasi 30 anni di carriera artistica non avevo mai visto tanto odio, tanto degrado e tanta stupidità interiore. Insomma, se davvero lui voleva fare parlare di sé ci è riuscito, resta da capire se davvero la risposta del pubblico sarà positiva.

Impostazioni privacy