Il viaggio aereo che rispetta le esigenze dei cani - malorarivista.it
Dai dolcetti calmanti alla cancellazione del rumore: arriva Bark Air, la prima compagnia aerea che coccola i cani.
Alzino la mano tutti i viaggiatori che hanno pensato di tirarsi indietro durante un viaggio in aereo perché preoccupati per il loro amico a 4 zampe. In effetti, chi possiede un cane difficilmente accetta l’idea di lasciarlo a casa per vacanze lunghe, ma è anche vero che il volo – almeno fino ad oggi – non è mai stato propriamente adatto alle esigenze dei cani.
A dirla tutta, oggi esistono molte compagnie che permettono di volare ad alta quota con il proprio cane. Nonostante ciò, può essere complicato a causa delle restrizioni e dei protocolli che devono essere rispettati; uno tra tutti, l’angusto trasportino posizionato sotto il sedile.
Da qui la nascita di Bark Air, una compagnia che non si limita ad accettare la presenza del passeggero a 4 zampe, ma lo rende il vero protagonista. Non a caso, si definisce “la prima esperienza di viaggio aereo al mondo progettata specificamente per i cani”. Secondo Matt Meeker, co-fondatore e CEO della società di alimenti e accessori per animali domestici Bark, questa esperienza “contribuirà ad arricchire la vita dei cani e delle loro persone in tutto il mondo”. Le proposte, in effetti, sono alquanto singolari.
L’iniziativa è davvero curiosa, ma ad essere interessante è la modalità di viaggio. Per acquistare il biglietto, è necessario effettuare una prenotazione, dove un dipendente della compagnia aerea contatterà gli esseri umani per raccogliere informazioni su ogni cane e sui piani di viaggio.
Il giorno del viaggio, i cani e i loro accompagnatori devono arrivare in aeroporto tra i 45 e i 60 minuti prima del decollo per un check-in senza stressanti checkpoint, dove gli animali possono incontrare altri simili. Prima dell’imbarco, i cani sono accolti al gate da un concierge Bark Air altamente qualificato che li aiuta ad adattarsi all’esperienza.
Se necessario, vengono forniti dolcetti calmanti, paraorecchie con cancellazione del rumore e giacche calmanti per garantire un volo piacevole. Una volta a bordo, viene loro servito da bere durante la salita e la discesa per evitare fastidi alle orecchie causati dai cambiamenti nella pressione della cabina.
Un’esperienza a portata di zampa, se non fosse per un piccolo quanto significativo limite: il prezzo. Per quanto sia un’idea davvero brillante e singolare, un biglietto per Bark Air non può essere considerato alla portata di tutti.
Il viaggio inaugurale di Bark Air, da New York a Los Angeles, ha avuto luogo il mese scorso. Ad oggi, dopo il successo del primo decollo, la compagnia da spazio a 10 cani per volo. Il costo? I biglietti per una persona e un cane costano $8.000 per un volo internazionale e $6.000 per viaggi nazionali.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…