CURIOSITÀ

Arriva il Reddito d’Età da 600 euro, corsa alla richiesta per tutti i cittadini: nuova possibilità

Il Reddito d’Età è in arrivo per una determinata categoria di utenti: ecco a chi si rivolge questa nuova opportunità di supporto. 

Il Reddito d’Età è un tipo di reddito che è in arrivo e il cui fine è quello di supportare una certa categoria di utenti, nell’affrontare le spese.

Prima di entrare più nel dettaglio, cercando di comprendere meglio a chi si rivolge questo incentivo, è bene approfondire una questione importante. Viviamo in un’epoca, quella post Covid, che ha visto salire pesantemente i prezzi dei vari beni, soprattutto di quelli di prima necessità, ma non solo. I rincari hanno subìto una vera e propria impennata nella gran parte dei settori.

Basti pensare solamente al settore energetico, con l’aumento delle bollette di luce e gas, oppure del rifornimento di carburante, per non parlare di prodotti per la cura della persona e molto altro ancora. L’inflazione è in forte crescita, ma non vi sarebbe un reale aumento o comunque un giusto bilanciamento dei compensi.

Dato il contesto, è dunque in arrivo un nuovo incentivo detto Reddito d’Età, che potrebbe in qualche modo fungere da aiuto per questa categoria di lavoratori. Scopriamo di chi si tratta.

Reddito d’Età da 600 euro, in che cosa consiste e a chi si rivolge

Si tratta di un incentivo il cui fine è quello di supportare principalmente a pensionati e a coloro che vorrebbero andare in pensione ma non hanno ancora compiuto 67 anni e 20 anni di contributi, prerogativa necessaria per ottenere la pensione di vecchiaia.

Reddito d’età, per chi è previsto-malorarivista.it

È un bonus che è un ottimo alleato per coloro che hanno un’attività in proprio, soprattutto per i commercianti. Dovranno consegnare la licenza commerciale al Comune di competenza, e potranno ottenere questo sostegno mensile, di 598, 61 euro. Diciamo che è una buona soluzione in particolare per quei soggetti che, pur non avendo ancora i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia, devono chiudere il proprio esercizio commerciale.

Il beneficio, infatti, dura sino al compimento dei 67 anni di età, dopodiché è possibile accedere alla pensione classica. Si tratta dunque di una sorta di indennizzo che accompagna la persona in un periodo di transizione, fino al momento in cui potrà accedere alla pensione di vecchiaia. È certamente un sostegno utile soprattutto per chi, diversamente, dovendo chiudere anticipatamente il proprio negozio, prima di accedere alla pensione di vecchiaia, potrebbe ritrovarsi in difficoltà economica.

Anna Di Donato

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago