CURIOSITÀ

Assegno Unico aumenta fino a 650 euro al mese col potenziamento sociale

C’è un aumento in vista dell’Assegno Unico per alcune famiglie che grazie al potenziamento sociale percepiranno 650 euro in più.

Un Bonus aggiuntivo permetterà a tante famiglie di ricevere 650 euro al mese. Scopriamo quali sono i requisiti da soddisfare nel 2024 per ottenere il contributo economico.

La misura d’eccellenza per aiutare le famiglie è l’Assegno Unico. Introdotto nel 2022, viene erogato mensilmente ai nuclei con figli a carico entro i 21 anni o senza limiti di età se disabili. L’importo varia in base all’ISEE e alla composizione del nucleo familiare. Si va da un minimo di 57 euro a figlio con ISEE oltre i 45.575 euro ad un massimo di 199,40 euro con ISEE entro i 17.090,61 euro. Poi ci sono le maggiorazioni per le famiglie con più di due figli, per la presenza nel nucleo di entrambi i genitori lavoratori o di figli con disabilità oppure di una mamma con età inferiore a 21 anni.

Percettori dell’Assegno Unico sono dipendenti, autonomi, liberi professionisti, incapienti e figli maggiorenni fino a 21 anni a condizione che frequentino un corso di Laurea, una scuola di formazione professionale, un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore o siano titolari di un contratto di apprendistato o tirocinio. Come ottenere somme ancora più alte?

Un Bonus da 650 euro per le famiglie con figli disabili

Le famiglie con figli disabili oppure con figli con disturbo dell’apprendimento possono contare su un aiuto economico supplementare. Nello specifico, si possono aggiungere 650 euro al mese sommando l’Assegno Unico, l’Assegno di Inclusione e l’Indennità di Frequenza. Precisiamo che il disturbo dell’apprendimento non è una disabilità a meno che determini svantaggio sociale a causa di una menomazione fisica, psichica, sensoriale. Se l’unico problema riguarda l’ambito didattico non ci sono benefici da richiedere.

Più soldi alle famiglie con figli disabili (Malorarivista.it)

Se il disabile ha anche la Dsa allora si riceveranno misure di aiuto economico. Una commissione dovrà accertare le difficoltà persistenti allo svolgimento dei compiti e funzioni proprie dell’età del bambino/ragazzo anche superati i 18 anni di età. Se considerate gravi allora potranno essere associate ad una situazione di handicap permettendo il riconoscimento dell’indennità di frequenza. L’importo del beneficio è di 333,33 euro per 12 mesi.

Condizione necessaria è un reddito entro i 5.725,46 euro. A questo importo si potrebbe aggiungere la maggiorazione prevista per i disabili nell’Assegno Unico. Parliamo di 119,60 euro per i casi di non autosufficienza, 108,20 euro per disabilità grave e 96,90 euro per disabilità media. Infine c’è l’Assegno di Inclusione da considerare per le famiglie con ISEE entro i 9,360 euro. La maggiorazione per i disabili è di 250 euro al mese (se minori).

Valentina Trogu

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago