CURIOSITÀ

Auto subito più fresca in estate anche senza aria condizionata: il trucco geniale

In estate, il caldo può trasformare l’abitacolo delle nostre auto in veri e propri forni ambulanti, ecco come rinfrescarla senza aria condizionata.

Questo fenomeno, noto come effetto serra, si verifica quando la luce solare penetra attraverso i vetri dell’auto e viene assorbita dai sedili e dagli altri oggetti interni.

Questi ultimi, a loro volta, emettono raggi infrarossi che rimangono intrappolati all’interno del veicolo a causa dei vetri, provocando un rapido aumento della temperatura interna.

Durante i mesi estivi, non è raro che le temperature raggiungano picchi elevati. In una giornata di sole con temperature esterne di circa 35°C, l’interno di un veicolo parcheggiato al sole può facilmente superare i 50°C.

Queste condizioni non solo rendono sgradevole entrare nell’auto ma possono anche diventare pericolose per la salute.

Per cercare di mitigare questo problema, molti automobilisti ricorrono all’utilizzo di schermi argentati o altre protezioni solari che riflettono la luce solare.

Sebbene questi metodi possano ridurre parzialmente l’effetto serra all’interno dell’abitacolo, spesso non sono sufficientemente efficaci da prevenire un aumento significativo della temperatura.

Trucco per raffreddare in fretta auto troppo calda

Vincenzo Schettini, fisico e professore noto per le sue divulgazioni scientifiche sul profilo TikTok “LaFisicaCheCiPiace”, ha recentemente condiviso un metodo semplice ma efficace per abbassare rapidamente la temperatura all’interno dell’auto.

Secondo Schettini, il primo passaggio cruciale consiste nel liberarsi dall’aria surriscaldata presente nell’abitacolo.

Mai più caldo in auto (MaloraRivista.it)

Per farlo è necessario generare una corrente d’aria: basta aprire completamente il finestrino sul lato passeggero dell’auto e poi utilizzare lo sportello del conducente come fosse un soffietto.

Aprendolo e chiudendolo rapidamente si crea una corrente d’aria che espelle quella calda accumulata all’interno e permette a quella più fresca esterna di entrare.

Una volta eseguito questo semplice trucco per alcuni minuti e favorito così il ricambio d’aria dentro l’abitacolo, si può procedere ad accendere l’aria condizionata.

Grazie alla precedente ventilazione forzata sarà possibile godere quasi immediatamente dei benefici del sistema di refrigerio senza dover attendere che quest’ultimo smaltisca autonomamente l’eccessivo calore interno.

Queste strategie rappresentano un modo intelligente ed efficace per affrontare uno dei disagi più comuni della stagione estiva: entrando in un veicolo rovente dopo ore sotto il sole cocente potremmo finalmente dire addio alla sensazione opprimente causata dall’elevato calore interno grazie ai consigli pratici forniti dalla scienza applicata alla vita quotidiana.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago