CURIOSITÀ

Caduta dei capelli addio con il trucco del latte: funziona solo se lo usi così

La caduta dei capelli è un fenomeno che tocca molti, generando preoccupazione e ricerca di soluzioni efficaci. Tuttavia, prima di cedere al panico o spendere cifre esorbitanti in trattamenti spesso inefficaci, è fondamentale comprendere il ciclo naturale del capello e i fattori che possono influenzarlo negativamente.

Il ciclo di vita di un capello si articola in tre fasi principali: Anagen, Catagen e Telogen. Durante la fase Anagen, che può durare fino a sette anni a seconda del genere, il follicolo pilifero è attivo nella produzione del capello.

Segue la fase Catagen, un periodo transitorio breve in cui la crescita si arresta. Infine, nella fase Telogen il capello si prepara alla caduta per fare spazio a nuovi cicli di crescita. In condizioni normali, l’80-90% dei nostri capelli si trova nella fase Anagen, garantendo una chioma folta e in salute.

Diversi elementi possono disturbare l’equilibrio delle fasi del ciclo capillare causando una perdita abbondante e visibile dei capelli. Tra questi troviamo lo stress fisico e psicologico, l’utilizzo frequente di strumenti ad alta temperatura come piastre o phon e l’applicazione di prodotti aggressivi per i nostri capelli. Queste pratiche possono danneggiare significativamente la fibra cheratinica rendendo i nostri capelli deboli e spenti.

Addio caduta dei capelli

L’esposizione continua a fonti di stress può avere effetti devastanti sulla salute della nostra chioma. Lo stress infatti può accelerare il passaggio alla fase Telogen facendo sì che un numero maggiore di follicoli interrompa prematuramente la crescita dei propri peli con conseguente aumento della caduta quotidiana.

Latte contro la caduta dei capelli (MaloraRivista.it)

Una soluzione sorprendentemente efficace ed economica al problema della caduta dei capelli risiede nel nostro frigorifero: il latte vaccino intero. Grazie all’elevata concentrazione di grassi essenziali, proteine ​​e vitamine contenute nel latte intero è possibile nutrire profondamente i nostri follicoli piliferi rafforzando così la fibra cheratinica danneggiata da trattamenti aggressivi o da uno stile di vita stressante.

Per coloro che seguono una dieta vegana o preferiscono evitare prodotti animali esistono alternative valide come il latte di cocco ricco anch’esso delle sostanze nutritive necessarie per mantenere i nostri capelli forti ed elastici.

Integrare il latto nella cura quotidiana dei propri capelli è semplice quanto efficace: dopo aver lavato normalmente i capelli con shampoo e balsamo basta applicarvi mezzo bicchiere di latte su tutta la lunghezza lasciarlo agire qualche minuto prima ddi procedere con l’asciugatura abituale. Questo semplice gesto contribuirà non solo a ridurre la caduta ma anche ad aumentarne La lucentezza E La morbidezza senza ricorrere A costosi trattamenti chimici

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago