CURIOSITÀ

Cosa succede al corpo se non facciamo la doccia per giorni?

Fare la doccia è molto importante per il benessere di tutto il corpo. Quali sono i rischi che comporta non lavarsi per giorni. 

Vi è mai capitato di non fare la doccia per mancanza di tempo o più semplicemente per mancanza di voglia? Secondo gli esperti, questo potrebbe comportare rischi anche gravi per la salute. Vediamo quali sono.

Cosa succede se non fai la doccia per giorni (Canva) – malorarivista.it

A volte può capitare di saltare la doccia perché le cose da fare sono troppe, oppure semplicemente per mancanza di voglia. In molti si domandano quante volte alla settimana vanno lavati i capelli o il resto del corpo.

Gli esperti ritengono che la doccia non possa essere saltata per più di due giorni consecutivi. Determinati tipi di batteri infatti, possono essere eliminati solo lavandosi.

Cosa succede se non facciamo la doccia per giorni: il parere degli esperti

Evitare la doccia o semplicemente lavarsi può comportare due tipi di problemi. Come spiegato dagli esperti del settore in un articolo pubblicato da TwentyTwoWorld, i rischi che comporta sono molti.

Il primo problema è di tipo batterico. Ogni essere umano ospita sul corpo mille tipi diversi di batteri, tra cui 40 funghi. La maggior parte di essi potrebbero diventare dannosi, dunque devono necessariamente essere eliminati lavandosi e detergendosi bene.

I batteri cattivi – si legge nella rivista – si rimuovono solo con la doccia. E se entrano in contatto con gli occhi, il naso o la bocca, possono generare malattie”. Oltre a determinare rischi per la salute, non lavarsi comporta un secondo problema che è collegato al cattivo odore.

Da quanto tempo non fai la doccia? Ecco cosa rischi (Canva) – malorarivista.it

I gas emessi dai batteri che abbiamo sul nostro corpo sono circa trenta. Fare la doccia quindi, permette di eliminarli, aiuta la pelle e tutela la nostra salute. Nel corso della giornata infatti, entriamo in contatto con altre persone, ma anche con sudore e umidità. Questi ultimi due possono causare irritazione, abrasioni cutanee e infezioni batteriche e fungine.

Qualora non faceste la doccia per mancanza di tempo quindi, è necessario almeno tenere puliti genitali, piedi, ascelle e viso, che sono le zone del corpo con una maggior quantità di batteri.

C’è un altro consiglio però, che gli esperti danno: il tempo della doccia deve essere limitato. Restare sotto l’acqua per molto tempo infatti, potrebbe causare il deterioramento del film idrolipidico della pelle, rendendola squamosa e secca.

La questione è diversa per i bambini, che devono fare la doccia massimo una o due volte alla settimana, perché la loro pelle è ancora molto sensibile rispetto a quella degli adulti.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago