Bere solo acqua frizzante, conseguenze per l'organismo (Canva) - malorarivista.it
Non tutte le acque sono uguali: cosa succede al nostro organismo se beviamo ogni giorno quella frizzante. Il gusto non è tutto!
L’acqua è un elemento molto importante per il nostro organismo e a testimoniarlo è il fatto che rappresenta il 60% del nostro peso corporeo. Bere è molto importante per la nostra salute ed è per questo che gli specialisti consigliano di introdurne almeno un litro e mezzo al giorno nel nostro organismo.
Restare idratati è importantissimo per il funzionamento della digestione e il mantenimento della temperatura corporea. Non tutte le acque però, sono uguali e bisogna conoscere le proprietà di tutte per scegliere quella migliore per il nostro corpo.
In particolare, c’è chi preferisce bere quella frizzante perché trova il suo gusto più gradevole rispetto a quella liscia. Ma non è detto che questa scelta sia ottimale per l’organismo.
Innanzitutto facciamo una distinzione: l’acqua minerale non è solo quella frizzante. Tutte le acque sono minerali. Per acqua naturale si intende quella che sgorga naturalmente dalle fonti e che non subisce alcun trattamento. Per produrre quella frizzante viene aggiunta alla naturale (artificialmente) l’anidride carbonica, che crea le bollicine.
Quando la beviamo, percepiamo una sensazione di freschezza sul palato che può eliminare la sensazione di sete, soprattutto in estate. L’anidride carbonica in sé non fa male al corpo, quindi l’acqua gassata non fa assolutamente male.
I suoi effetti positivi sono molteplici. Ad esempio, facilita la digestione, stimola la produzione dei succhi gastrici e rende più semplice e veloce lo svuotamento gastrico.
Inoltre alcuni hanno la percezione che l’acqua frizzante aumenti il senso di sazietà, soprattutto se bevuta prima di mangiare.
Infine, è ricca di minerali come il sodio, il potassio, il calcio e il magnesio. Tuttavia, l’acqua frizzante può avere anche effetti negativi. Vediamo quali sono.
Il primo è il gonfiore addominale, anche accompagnato da dolore e dilatazione gastrica.
Quest’ultimo effetto può essere nocivo per chi soffre di reflusso. L’acqua gassata è sconsigliata per chi soffre di ulcera e gastrite. Infine, bere prevalentemente acqua gassata può rovinare lo smalto dei denti.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…