CURIOSITÀ

Crema solare, il trucco “del cucchiaino di tè” per applicarla correttamente: quasi nessuno lo conosce

Utilizzare il “trucco del cucchiaino di tè” vi aiuterà a non sottovalutare la quantità di crema solare necessaria per una protezione efficace.

Abbinate questo metodo ad un’applicazione frequente, soprattutto dopo aver sudato o fatto il bagno, per godere appieno del sole in tutta sicurezza.

L’estate è finalmente arrivata, sinonimo di giornate più lunghe, sole splendente e tanto tempo all’aria aperta.

Che si tratti di una vacanza al mare, di una gita in montagna o di una semplice passeggiata in città, godersi il sole è una delle gioie di questa stagione.

Ma con il piacere del sole arriva anche la responsabilità di proteggersi dai suoi raggi dannosi.

Spesso ci si concentra sulla protezione del viso, dimenticando che anche altre parti del corpo sono esposte al sole e necessitano la stessa cura. Orecchie arrossate, scottature sul collo e piedi che bruciano sono solo alcuni esempi di zone spesso trascurate.

Dalla spiaggia alla città: proteggersi dal sole con il trucco del cucchiaino

Per evitare questi inconvenienti, è fondamentale applicare la crema solare con attenzione su tutte le parti del corpo esposte al sole, senza tralasciare orecchie, labbra, collo, mani e piedi.

Crema solare e trucchi (MaloraRivista.it)

Ma come essere sicuri di utilizzare la quantità giusta di prodotto? Entra in gioco il “trucco del cucchiaino di tè”, un metodo semplice e pratico per dosare la crema solare in modo preciso e garantire una protezione ottimale.

Ecco come funziona:

  • Viso: Mezzo cucchiaino di crema solare è sufficiente per coprire l’intero viso, dal cuoio capelluto fino al mento.
  • Viso e collo: Per proteggere sia il viso che il collo, raddoppiate la dose e utilizzate un cucchiaino intero di crema.
  • Braccia, torace e schiena: Un cucchiaio intero di crema solare è la dose consigliata per coprire ciascuna di queste zone. Ricordate di distribuire il prodotto in modo uniforme su tutta la superficie.
  • Gambe: Essendo le gambe generalmente più esposte rispetto alle braccia, è necessario utilizzare due cucchiaini interi di crema solare per ogni gamba, assicurando una copertura completa.

Ricordate che queste sono solo indicazioni generali. La quantità di crema solare da utilizzare può variare a seconda del tipo di pelle, del fattore di protezione solare (SPF) e del tempo di esposizione al sole.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago