CURIOSITÀ

Crociera, da dove arriva il cibo offerto agli ospiti: il retroscena che nessuno conosce

In crociera il cibo offerto agli ospiti è illimitato. È possibile mangiare tutto ciò che si vuole: il retroscena che non sapevi. 

Tra colazioni di ogni tipo e pranzi e cene con pietanze ottime, per gli amanti del cibo andare in vacanza su una nave è come sognare ad occhi aperti. Ma vi siete mai chiesti come sia possibile che per tutta la durata della crociera c’è sempre tutto quel cibo a disposizione?

Buffet su nave da crociera (Canva) – malorarivista.it

Moltissime persone si pongono questa domanda e la risposte fa luce su una dinamica che in pochissimi conoscono. A seconda del pacchetto scelto al momento della prenotazione, in crociera è possibile scegliere tra i menù à la carte e un buffet sempre a disposizione a seconda che sia ora di colazione, pranzo e cena.

Il cibo viene esposto su ampie tavolate e il menù è sempre internazionale. A bordo della nave spesso sono presenti anche ristoranti diversi con cucine specifiche, dunque anche prodotti provenienti da posti del mondo diversi. Ad ogni ora sono disponibili gli snack e in ogni occasione, anche dopo gli spettacoli, è possibile consumare cibo.

A colazione è possibile mangiare bacon, patate, uova, fagioli, pomodori, salumi, formaggi, ma anche latte, tè, frutta, succhi di frutta, caffè e cappuccino. A pranzo e cena, a seconda del pacchetto acquistato, si può mangiare al buffet o scegliere il menù à la carte e anche mangiare in camera. Ogni pasto ha orari diversi e ci sono tre ore per consumarlo.

Tutti i prodotti sono freschi e le pietanze vengono preparate al momento, gelati compresi. Per avere tutta questa organizzazione però, c’è bisogno di moltissimo lavoro e moltissimo personale. Ecco il retroscena che nessuno conosce.

Navi da crociera: da dove arrivano davvero i prodotti, la risposta che non sapevi

Per assicurare una vacanza sulla nave perfetta, il servizio deve essere impeccabile, specie per chi acquista il pacchetto all inclusive con cibo incluso.

Una nave da crociera in media ospita 5mila persone e per poter essere impeccabili, c’è bisogno di almeno 80 chef e 40 aiuto chef. A ciò va aggiunto il personale di sala e che si occupa della pulizia: una vera e propria brigata di persone che lavorano quasi incessantemente.

Molti di loro devono essere specializzati in pietanze locali, ma anche nella cucina vegana, vegetariana, celiaca e per persone allergiche a determinati cibi. Ma come fa una nave ad essere sempre fornita di tutti gli ingredienti necessari? Ecco la risposta.

Nave da crociera, da dove arrivano i prodotti alimentari. La verità (Canva) – malorarivista.it

La nave fa alcune tappe durante la crociera. E mentre i viaggiatori fanno un giro per escursioni o per le città, il team preposto continua a lavorare attivando la catena di rifornimento.

I carichi alimentari sono già programmati e vengono trasportati a bordo secondo accordi precedenti. Una volta sulla nave, i prodotti vendono divisi e conservati per garantire la freschezza a lungo temine. Carne e pesce viene diviso da frutta e verdura in modo da garantire la sicurezza per evitare la contaminazione alimentare.

La carne non arriva già pronta dal macellaio, ma in pezzi molto grandi che vengono conservati nelle celle, in modo che possano durare più a lungo.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago