CURIOSITÀ

Domenica In, ipotesi Alberto Matano: cosa succederà a Mara Venier

In bilico il futuro di Mara Venier, il timone di Domenica In potrebbe essere ereditato da Alberto Matano. Ma non è l’unico in lizza.

Si è conclusa lo scorso 2 giugno la quarantottesima edizione di Domenica In, la numero quindici con Mara Venier al timone. Ed è stata proprio la Zia d’Italia, in una recente intervista, a tirare le somme, spiegando come sia stata una delle stagioni più difficili da quando è alla guida del leggendario programma. Il prossimo anno, a meno di clamorosi ribaltoni, dovrebbe essere ancora lei la conduttrice ma sul successore è la diretta interessata a sbilanciarsi.

“Alberto Matano sarebbe perfetto. E dopo di lui c’è anche un altro che è molto in gamba”, senza troppi giri di parole la Venier ai microfoni della redazione de Il Messaggero ha già lasciato la propria eredità. E non è da escludere che la Rai stia già riflettendo sui nomi per sostituirla quando uscirà di scena. Lei nel frattempo fa fatica a pensare a un addio: “Ogni anno dico che è l’ultimo ma non riesco a mollare”.

Mara Venier lascia Domenica In? Chi potrebbe sostituirla

È stato il direttore dell’intrattenimento Day Time della Rai, Angelo Mellone, a convincere Mara Venier a rimanere per un’altra stagione, lo stesso che tempo fa aveva esternato dubbi sulla sua permanenza. Per quanto riguarda la prossima edizione di Domenica In dovrebbe essere confermata proprio la presentatrice, che ai microfoni de Il Messaggero ha spiegato come in realtà voglia finalmente dedicarsi al marito, alla famiglia e magari passare qualche mese nella sua casa di Santo Domingo.

“Stavolta pensavo fosse davvero l’ultimo anno, non riesco a mollare”, ammette e incalzata durante l’intervista tira fuori due nomi per la conduzione futura della trasmissione che guida da ben quindici edizioni. Il primo è quello di Alberto Matano, attualmente al timone de La vita in diretta, mentre l’altro è quello di Stefano De Martino, che invece è su Rai Due con Stasera tutto è possibile: “Alberto Matano sarebbe perfetto. E dopo di lui, fra qualche anno, Stefano De Martino. Anche lui è molto in gamba”.

Secondo Mara Venier, Stefano De Martino potrebbe condurre senza problemi Domenica In – malorarivista.it (Fonte foto ANSA)

Insomma per l’ex ballerino di Amici lo scenario all’orizzonte è roseo, potrebbe presto diventare una delle colonne portanti dell’emittente, considerando pure che è in pole per riempire il vuoto lasciato da Amadeus – in autunno sarà su NOVE – ad Affari tuoi.

Leonardo Pasquali

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago