CURIOSITÀ

È la città più economica d’Italia: mare stupendo e stipendi alti, dove si trova

L’Italia è piena di bellissime città ma ce n’è una in particolare che offre mare stupendo, stipendi alti e ottima qualità di vita.

Chi ha il sogno di vivere in una città di mare, spesso è costretto ad andare via dall’Italia alla volta della Spagna o di altri Paesi europei. Nel nostro Paese infatti, le città di mare vivono soprattutto di turismo e durante l’inverno non offrono moltissimo divertimento e soprattutto lavoro.

La città più economica d’Italia, qui vivere è bellissimo (Canva) – malorarivista.it

In alcuni posti italiani sul mare è più semplice trovare un lavoro estivo piuttosto che per tutto l’anno e questo impedisce di potersi trasferire in via definitiva. Così, chi ha il sogno di respirare aria buona, lontano dal caos e dallo smog cittadino, fare lunghe passeggiate, andare a correre sul lungomare o nella natura ma senza essere isolati, opta per trasferirsi all’estero.

La situazione però, ovviamente non è uguale in tutte le città italiane. Ce ne sono alcune che non vivono solo di turismo e dove la qualità di vita è alta anche in inverno. Qui c’è lavoro per tutto l’anno, e anche i servizi sono efficienti. Una in particolare è quella che vi consigliamo oggi.

Città più economica d’Italia: ecco qual è

Stiamo parlando di Bari, il capoluogo della Regione Puglia, centro storico molto ricco di cultura, oltre che centro commerciale. Questa città è nota per il suo ampio lungomare, il porto, la fiera, l’Università e le attività culturali.

A Bari annoiarsi è impossibile e il costo della vita è sostenuto. I prezzi degli affitti e della vendita di case sono competitivi rispetto agli altri capoluoghi italiani. Trasferirsi qui significa lavorare e allo stesso tempo sentirsi in vacanza per tutto l’anno. Bari è una città in crescita, con diversi progetti in cantiere per riqualificare anche il lungomare.

Lungomare di Bari (Wikipedia) – malorarivista.it

La città è anche ben collegata con il resto d’Italia grazie al treno, all’aeroporto e le autostrade. Dal porto partono traghetti per la Grecia, la Croazia e l’Albania. Il clima è mite anche in inverso e accanto a Bari ci sono molti paesi di interesse turistico e culturale come Polignano a Mare e Altamura.

E che dire del mare: stupendo! Sempre più italiani stanno decidendo di restare in Italia piuttosto che andare all’estero. Quelli che si trasferiscono dalle grandi città a quelle più piccole, lo fanno perché qui il caro-vita è minore e gli affitti hanno prezzi più accessibili.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago