CURIOSITÀ

Gli affitta camere abusivi dilagano ovunque: il Governo usa il pugno duro, raffica di denunce e sanzioni

Ovunque dilagano gli affitta camere abusivi, il Governo ha deciso di utilizzare il pugno duro e di far partire una serie di denunce in merito.

Questa scoperta ha immediatamente scatenato un’indagine approfondita per fare luce su questa attività illecita.

Non credeva ai propri occhi il personale del reparto Motorizzato della polizia locale di Verona, quando, in pieno centro città, si è trovato di fronte ad un appartamento di pregio, di proprietà comunale gestito da Agec, con all’interno una situazione totalmente abusiva: una locazione turistica pubblicizzata sui principali siti del settore e ben tre affittacamere all’interno.

Dal Comando di via del Pontiere spiegano che sono stati sentiti tutti gli occupanti dell’appartamento, sia lavoratori che turisti. Questi ultimi hanno dichiarato come l’affittuario ricevesse periodicamente i soldi sia in contanti che su un conto corrente bancario per gli ospiti provenienti dall’estero.

Si tratterebbe dunque di un giro d’affari particolarmente importante, sul quale la polizia amministrativa sta ora svolgendo gli approfondimenti necessari. La segnalazione era pervenuta direttamente da Agec, evidenziando una collaborazione stretta con la polizia locale per contrastare situazioni simili.

Alla luce dei controlli effettuati e dell’esito degli stessi, Agec ha revocato immediatamente il contratto all’affittuario responsabile dell’abuso. A questo seguiranno diverse sanzioni amministrative ai sensi della legge regionale e una denuncia alla Procura della Repubblica per non aver comunicato alla questura gli alloggiati come previsto dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Un episodio che mette in luce la disinvoltura e la totale mancanza di pudore con cui alcune persone cercano indebitamente di mettere a reddito alloggi pubblici.

Sanzioni contro gli affitta camere abusivi

I problemi ora ricadono inevitabilmente anche su chi aveva prenotato per questa estate la locazione turistica e le camere dove vivevano anche alcuni lavoratori. Tutti loro adesso si trovano a dover cercare una nuova sistemazione a causa della chiusura forzata dell’appartamento abusivo. Una situazione difficile che colpisce innocenti vittime collaterali dell’illegalità.

Sanzione contro gli affitta camere (MaloraRivista.it)

«Il contrasto all’illegalità è tra i principali obiettivi dell’amministrazione Tommasi», afferma l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi. Grazie alla collaborazione tra Agec e polizia locale e alle segnalazioni dei cittadini è possibile instaurare una sinergia virtuosa che porta a risultati concreti nel presidio del territorio.

Anita Viviani, presidente di Agec, sottolinea invece quanto sia fondamentale la collaborazione tra le varie entità nella prevenzione e soppressione delle situazioni illegali all’interno del patrimonio residenziale pubblico.

Questo caso dimostra ancora una volta quanto sia importante mantenere alta l’attenzione sulla legalità nelle locazioni immobiliari ed evidenzia il ruolo cruciale delle segnalazioni da parte dei cittadini nell’identificare violazioni simili.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago