Il colpo dell'Hellas Il colpo dell'Hellas

Hellas Verona punta tutto sui giovani: il nuovo acquisto da 2,3 milioni di euro è pazzesco

L’Hellas Verona ha capito che solo puntando sui giovani si può costruire un futuro. Il nuovo acquisto da 2.3 milioni è eccezionale.

Continuano le strategie degli scaligeri per puntare sempre più in alto e l’obiettivo è quello di partire dai giovani.

C’è grande attenzione attorno al progetto della squadra veneta, pronta a mettere a segno un colpo dietro l’altro grazie a lungimiranza e attenzione.

L’acquisto dell’Hellas Verona

Con un’operazione da poco più di tre milioni di euro, l’Hellas Verona ha ufficializzato questa mattina, 14 giugno, l’acquisto del centro sportivo Bottagisio situato in via Perloso. Questa mossa segna un importante passo avanti per il club gialloblù che prevede un significativo rinnovamento dell’impianto. L’obiettivo dichiarato è quello di adeguare le strutture alle esigenze del settore giovanile, garantendo così una base solida per la crescita dei futuri talenti.

colpo Verona
Verona che acquisto (ANSA) MaloraRivista.itANSA/SIMONE VENEZIA

L’acquisizione chiude definitivamente una pagina legata alla storia recente e turbolenta del calcio veronese, segnata dal fallimento del Chievo Verona. Il centro sportivo Bottagisio era infatti gestito dalla società clivense e rappresenta ora l’eredità lasciata dal club precedentemente presieduto da Luca Campedelli. La vendita all’asta di questo impianto si inserisce in un contesto più ampio che ha visto anche la Clivense di Sergio Pellissier aggiudicarsi i marchi e il nome del Chievo Verona, pronto a rinascere nel prossimo campionato di Serie D.

La competizione per l’acquisto del centro sportivo si è risolta questa mattina con un’esclusiva asta che ha visto come protagonisti principali l’Hellas Verona e il Vigasio. Con una base d’asta fissata a poco meno di 2,3 milioni di euro, è stato l’Hellas a prevalere offrendo circa un milione in più della cifra iniziale. Un investimento significativo che dimostra la determinazione e la visione strategica della società gialloblù nel potenziare le proprie infrastrutture dedicate al settore giovanile.

Il deputato veronese Marco Padovani, esponente dei Fratelli d’Italia, non ha tardato a congratularsi con l’Hellas Verona per questo importante passo avanti. Ha sottolineato come tale impegno rifletta la volontà del club di investire sul futuro del calcio nella città scaligera e mantenere viva la tradizione sportiva locale. Secondo Padovani, investire sui giovani è essenziale per assicurare prosperità al sistema sportivo cittadino; oltre a conservare una struttura storica come il Bottagisio, questa operazione contribuisce a rafforzare il tessuto sociale e sportivo veronese.

L’acquisizione non rappresenta solo una mossa strategica da parte dell’Hellas Verona, ma simboleggia anche il profondo legame tra lo sport e la città di Verona stessa. È evidente come tale operazione sia stata pensata non solo nell’ottica dello sviluppo delle future generazioni atletiche ma anche come mezzo per continuare ad ispirare ed unire la comunità locale attraverso i valori dello sport.

Impostazioni privacy