CURIOSITÀ

Il caldo degli ultimi giorni è solo un bluff: da lunedì cambia tutto, i meteorologi prevedono pioggia

Il clima estivo che ha caratterizzato gli ultimi giorni in Veneto, con temperature che hanno raggiunto picchi di 34/35°C, è destinato a un’imminente svolta.

Secondo le previsioni fornite da Lorenzo Badellino, esperto meteorologo di 3BMeteo.com, il caldo torrido lascerà presto spazio a condizioni atmosferiche ben diverse.

Negli ultimi giorni si è registrato un significativo aumento delle temperature in tutta la regione del Veneto. Questa impennata termica è stata favorita dalla risalita di un promontorio dell’anticiclone africano sul Mediterraneo centrale.

Le città di Verona, Padova, Vicenza e Treviso hanno visto i termometri salire fino a 33°C, mentre Venezia ha registrato una massima di 31°C. Sabato si preannuncia come la giornata più calda prima del cambiamento.

Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione al fine di prepararsi adeguatamente alle imminenti condizioni climatiche avverse.

La popolazione viene invitata a seguire gli aggiornamenti meteo con attenzione e ad adottare tutte le precauzioni necessarie per affrontare possibili situazioni d’emergenza legate alle precipitazioni intense previste nei prossimi giorni.

Dopo un breve periodo caratterizzato da tempo stabile e caldo intenso grazie all’influenza dell’anticiclone africano sul Mediterraneo centrale, il Veneto si appresta ad affrontare una fase decisamente più fresca ed instabile con l’avvicinarsi del mese di luglio.

Lunedì tornano le piogge, il caldo di questi giorni sta per finire

Tuttavia, questo scenario sta per subire una drastica trasformazione. Già dal primo giorno di luglio si prevede l’arrivo di nuove piogge che segneranno l’inizio di una fase più instabile e fresca.

Una perturbazione raggiungerà il Veneto lunedì mattina partendo dalle Alpi e portando rovesci e temporali anche nelle zone pianeggianti e costiere nel corso della giornata.

I temporali previsti per lunedì potrebbero essere particolarmente intensi e accompagnati da fenomeni quali grandine.

Piove in Veneto (MaloraRivista.it)

Le temperature subiranno una notevole diminuzione rispetto ai giorni precedenti, assestandosi su valori massimi intorno ai 28/30°C nelle zone pianeggianti. Questa tendenza verso condizioni meteorologiche più instabili potrebbe mantenere la sua presa sulla regione anche nei giorni successivi al primo luglio.

In risposta alle previsioni meteorologiche avverse e all’aumento dei livelli dei fiumi causati dalle recenti precipitazioni intense, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica per diverse aree della regione.

Lo stato di attenzione riguarda principalmente i bacini dell’Adige e del Po con specifiche zone classificate in stato d’allerta arancione o giallo a seconda della localizzazione geografica.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago