CURIOSITÀ

Il modo in cui scrivi la lettera “T” rivela chi sei veramente: cosa dice la grafologia

La grafologia è una disciplina affascinante che si occupa dello studio della scrittura a mano per rivelare aspetti della personalità dell’individuo.

Questo campo di studio parte dal presupposto che ogni persona ha un suo stile di scrittura unico, influenzato tanto da fattori fisici quanto psicologici.

La maniera in cui formiamo le lettere e le parole può quindi fornire interessanti spunti sulla nostra natura profonda.

Non tutti sanno che il modo in cui scriviamo alcune lettere può dirci molto su chi siamo. Dettagli come l’inclinazione, la pressione esercitata sulla carta e le dimensioni delle nostre lettere sono tutti elementi che, analizzati attentamente, possono offrire uno spaccato della nostra interiorità.

Attraverso questi dettagli apparentemente insignificanti come la forma delle nostre “T”, possiamo scoprire aspetti sorprendenti della nostra personalità e del nostro vissuto emotivo.

Il modo in cui scrivi la lettera “T” rivela la tua personalità

Un elemento cruciale da osservare nella scrittura a mano è l’inclinazione dei caratteri. Analizzando come tendono le aste superiori e inferiori di alcune lettere – ad esempio “t”, “b” e “l” per quelle orientate verso l’alto; “p”, “q” e “g” per quelle dirette verso il basso – possiamo ottenere preziose informazioni sul temperamento di una persona.

La T rivela la tua personalità (MaloraRivista.it)

Una inclinazione marcata verso destra suggerisce estroversione e desiderio di attenzione, mentre una tendenza verso sinistra rivela più riservatezza o addirittura isolamento. Una scrittura perfettamente verticale, invece, indica controllo di sé e distacco emotivo.

La T maiuscola assume un significato particolare nell’ambito della grafologia. Essa simboleggia il processo di individuazione del Sé rispetto agli altri, un passaggio cruciale che avviene intorno ai due anni d’età con l’apprendimento del pronome personale “io”.

Durante lo sviluppo dalla prima infanzia all’adolescenza, anomalie nella formazione della T possono indicare difficoltà nel passaggio all’età adulta o nei rapporti con figure genitoriali.

Chi tende a non completare questa lettera potrebbe avere irrisolti conflitti familiari o aver vissuto perdite affettive significative. Inoltre, variazioni nella lunghezza dei gambetti o nella pressione esercitata possono rivelare insicurezze personali, bisogno di supporto o atteggiamenti ostili nei confronti degli altri.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago