CURIOSITÀ

Il trucco per pulire il parquet in 5 minuti: il metodo pratico ed economico

Pulire il parquet in casa può rivelarsi molto difficile, ma oggi vi sveliamo un trucco facile, veloce ed economico per tenerlo sempre al top. 

Questo tipo di pavimento va tenuto con molta cura per non rovinarlo. Il legno è considerato da sempre un elemento di arredo molto importante sia per l’estetica sia per la versatilità negli ambienti.

Parquet sporco, come pulirlo in pochi minuti (Canva) – malorarivista.it

Il parquet dona eleganza e prestigio alla casa ma anche un senso di ordine, restituendo a proprietari di casa e ospiti un ambiente accogliente. Tuttavia, nonostante la sua bellezza, è un tipo di pavimento molto delicato.

Essendo un materiale naturale infatti, può essere danneggiato più facilmente dall’acqua, dai graffi e anche quando lo sporco si accumula per molto tempo. Per fare in modo che sia sempre lucente e mantenga la sua eleganza, è necessario fare le cose che vi stiamo per svelare.

Non dimenticate che il parquet di macchia più facilmente del pavimento tradizionale ed è soggetto all’invecchiamento. L’ossidazione del legno contribuisce a un cambiamento graduale del suo colore, soprattutto se la casa è troppo calda o umida.

Pulire in parquet in pochi minuti, modo economico

Quando puliamo il parquet è molto importante non utilizzare prodotti aggressivi. Per una pulizia efficace e quotidiana è possibile utilizzare un semplicissimo aspirapolvere oppure un panno cattura polvere, per evitare che si graffi. La polvere è uno dei nemici del parquet e va eliminata spesso.

Per lavarlo, esistono prodotti specifici. Ma l’importante è abolire l’ammoniaca o la candeggina perché causerebbero danni irreversibili al legno. Se volete utilizzare il metodo “della nonna”, ecco un intruglio made in home: acqua tiepida e sapone di marsiglia. Non dovete fare altro che diluire il sapone di marsiglia in un secchio per l’acqua con dento acqua tiepida e lavare il parquet con un panno in microfibra.

Parquet sporco, come pulirlo in modo veloce ed economico (Canva) – malorarivista.it

Se le macchie presenti in superficie siano difficili da togliere, potete usare una minima quantità di bicarbonato (un cucchiaino o più a seconda della macchia) misto ad acqua. Lasciate agire per qualche minuto, poi risciacquate con il panno in microfibra. Acqua e bicarbonato possono rivelarsi alleati importantissimi per disinfettare la superficie in legno ed evitare i danni di cui abbiamo parlato in questo articolo.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago