CURIOSITÀ

Il Veneto svetta in classifica: la sua cucina è apprezzata in tutto il mondo, soprattutto questa ricetta

Tra i piatti più amati dagli italiani emerge una pietanza davvero storica del Veneto dove è nata e dove fa parte della tradizione.

Il panorama culinario italiano è un ricco mosaico di sapori, tradizioni e storie che si intrecciano, dando vita a piatti unici e inconfondibili.

Questo piatto, sebbene non sia tra i più “social” secondo gli ultimi studi di BonusFinder Italia, conserva un posto d’onore nella cucina nazionale.

La ricerca condotta da BonusFinder Italia ha messo in luce le preferenze culinarie degli italiani attraverso l’analisi di hashtag su Instagram e volumi di ricerca su Google.

In cima alla lista troviamo la carbonara, con un punteggio quasi perfetto di 9,33 su 10. Seguono la ‘nduja calabrese e i canederli trentini, rispettivamente al secondo e terzo posto. Sorprendentemente, la pizza napoletana si posiziona solo sesta nonostante sia riconosciuta come patrimonio dell’Unesco.

È evidente come il panorama culinario italiano sia caratterizzato da una diversità incredibile dove ogni regione porta orgogliosamente in tavola i propri sapori distintivi.

Una specialità veneta tra i piatti più amati in Italia

Nella variegata offerta gastronomica italiana, il baccalà alla vicentina occupa la diciassettesima posizione con un punteggio di 1,71 su 10. Questo piatto tipico della cucina veneta vanta solamente 2.800 hashtag su Instagram (#baccalaallavicentina) ma riesce comunque a conquistare il palato degli italiani grazie al suo gusto equilibrato che combina sapori del mare e della terra.

Il segreto del successo del baccalà alla vicentina risiede nella sua ricetta tradizionale che prevede l’utilizzo di ingredienti semplici ma pieni di sapore.

Il baccalà alla vicentina (MaloraRivista.it)

Il baccalà viene lasciato ammollare per giorni prima di essere cucinato lentamente con latte, cipolle e una generosa quantità d’olio d’oliva fino a raggiungere una consistenza morbida ed invitante. Servito tipicamente con polenta bianca o gialla, questo piatto rappresenta una perfetta fusione tra i prodotti della terra veneta e le ricchezze portate dal mare.

Nonostante il modesto numero di hashtag associati al baccalà alla vicentina sui social media rispetto ad altri giganti della cucina italiana come la carbonara o la pizza napoletana, questo piatto rimane un tesoro gastronomico da preservare e valorizzare.

La sua storia profondamente radicata nella cultura veneta lo rende testimone delle tradizioni culinarie regionali italiane che meritano riconoscimento non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

Il baccalà alla vicentina rappresenta uno splendido esempio dell’eredità culinaria italiana che continua ad affascinare ed entusiasmare gli appassionati della buona tavola in tutto il paese.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago