CURIOSITÀ

La dieta dei 2 giorni: cos’è e come funziona

La dieta dei due giorni è un ottimo alleato per chi deve perdere pochi chili in tempi ristretti. Cos’è è come funziona.

Si tratta di un regime alimentare che prevede due giorni low calories alla settimana, alternata da cinque di alimentazione più libera, ma lo stesso sana.

Dieta dei due giorni, lo schema (Canva) – malorarivista.it

L’obiettivo della dieta dei due giorni è perdere peso velocemente senza troppi sforzi e allo stesso tempo mangiare in modo variegato e bilanciato. Prevede due giorni di restrizione, durante i quali si assumono meno calorie e ci si concentra su un regime alimentare basato su proteine e grassi buoni.

Questi due giorni di dieta con poche calorie serve ad attivare il metabolismo in modo da bruciare più calorie nei giorni successivi. Nel reso della settimana è possibile mangiare frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e  legumi.

I benefici della dieta di due giorni sono in primo luogo la perdita repentina di peso, un metabolismo attivo che consente di bruciare più calorie anche nei giorni restanti della settimana. Inoltre, secondo alcuni studi questo regime alimentare migliora la sensibilità dell’insulina, abbassando il rischio del diabete di tipo 2.

Attenzione, però: questa dieta non è affatto adatta a tutti. Potrebbe essere sconsigliata a chi soffre di disturbi alimentari, diabete o problemi cardiaci. Dunque, prima di adottare la dieta dei due giorni è necessario rivolgersi al medico, al dietologo e al nutrizionista.

Un altro elemento a sfavore di questo regime alimentare potrebbe essere il cosiddetto effetto yo-yo, cioè un dimagrimento veloce e una ripresa altrettanto repentina dei chili perso. Il motivo è che questa è una dieta restrittiva.

Dieta dei due giorni: lo schema alimentare

Di seguito, ecco lo schema della dieta dei due giorni che permette di perdere tra i 2 e i 3 chili. Non va prolungata per più di due giorni.

Giorno 1
Colazione: 1 vasetto di yogurt greco e una mela
Spuntino: centrifugato di verdure (1 bicchiere)
Pranzo: 200 grammi di insalata iceberg, 40 grammi di pane integrale
Merende: tisana depurativa + miele o dolcificante naturale (tipo stevia)
Cena: minestrone di verdure senza pasta
Prima di andare a letto: tisana al finocchio + miele o dolcificante naturale

Dieta dei due giorni, cos’è come funziona, pro e contro, schema (Canva) – malorarivista.it

Giorno 2
Colazione: frullato di banana e yogurt greco
Spuntino: succo di frutta naturale
Pranzo: 30 grammi di riso (oppure orzo o farro o quinoa) + 200 grammi di verdure
Merenda: tisana depurativa + miele o dolcificante naturale
Cena: 250 grammi di zucchine e melanzane grigliate
Prima di dormire: tisana depurativa con miele o dolcificante naturale

Appena svegli, è consigliabile bere un bicchiere d’acqua con succo di limone. Durante la giornata poi, bere 1 litro e mezzo o due litri di acqua.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago