CURIOSITÀ

L’acqua in bottiglia, non tutte fanno bene ai reni: qual è la migliore

Non tutta l’acqua in bottiglia fa bene ai reni. I medici consigliano di bere molto, ma qual è quella giusta?

Gli esperti del settore consigliano di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Idratarsi fa bene alla salute e non bisogna mai farne a meno.

Acqua in bottiglia: non è tutta uguale! Quale scegliere (Canva) – malorarivista.it

Il corpo umano è composto da una grande quantità di acqua. Ma è necessario capire che anche se essa è fondamentale, va scelta con attenzione perché alcuni tipi potrebbero comportare problemi al funzionamento dei reni.

Esistono moltissimi tipi di acqua che si differenziano per il gusto ma anche per la composizione. Per i più attenti, è semplice distinguere una marca di acqua dall’altra e il sapore diverso è dovuto alla presenza di ferro, calcio, magnesio ecc.

Le acque minerali più diffuse di distinguono in:

  • ricca di sali o con aggiunta, che viene consigliata dai medici anche a scopo terapeutico
  • oligominerale è quella più diffusa di tutti ed ampiamente commercializzata.
  • mineralizzata e povera di sali è la più leggera. È la migliore acqua in bottiglia per chi ha problemi ai reni o che seguono diete specifiche.
  • mineralizzata, molto venduta in Italia, anche per i bambini.

Acqua in bottiglia: scopri la migliore per te

Ci sono poi le acque in bottiglia effervescenti e naturali. Le prime sono molto diffuse in Italia ma all’estero preferiscono quelle gassate con anidride carbonica. Esse possono contenere anche bicarbonato e potrebbe cambiare la concentrazione di sali. Nell’acqua gassata è sempre presente l’anidride carbonica. Per conoscerne la concentrazione, leggere l’etichetta.

L’acqua oligominerale o media è quella che tendenzialmente va bene per tutti, dalle persone anziane ai giovanissimi. Chi ha problemi ai reni invece, è meglio consultare un esperto per essere guidato alla scelta giusta dell’acqua in bottiglia. E più in generale, sarebbe giusto scegliere l’acqua in base alle proprie condizioni, dalla dieta all’età, facendosi consigliare da un nutrizionista.

Acqua in bottiglia, la migliore è questa (Canva) – malorarivista.it

Facciamo qualche esempio: l’acqua in bottiglia ricca di potassio, calcio e magnesio, sono utili per chi pratica molto sport e suda. Chi soffre di pressione alta dovrebbe optare per un’acqua oligominerale oppure priva di sali, mentre per i bambini è consigliabile quella media.

Gli anziani potrebbero scegliere di acquistare un’acqua in bottiglia ricca di calcio e magnesio, mentre gli adolescenti quella con bicarbonato per le ossa.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago