CURIOSITÀ

L’agenzia di rating Fitch premia il Veneto: la sua economia è solida come una roccia

Il Veneto si conferma una regione all’avanguardia non solo per la sua economia dinamica e innovativa ma anche per la solidità dei suoi conti pubblici.

Recentemente, l’agenzia di rating Fitch ha rinnovato il suo giudizio positivo sulla situazione finanziaria della Regione, assegnandole un rating di lungo termine “BBB” con outlook stabile. Questa valutazione riflette l’affidabilità finanziaria del Veneto e la sua capacità di gestire efficacemente le risorse economiche.

Attraverso una gestione prudente ed efficiente delle finanze pubbliche combinata con una politica economica incentrata sulla crescita sostenibile e l’autonomia regionale, il Veneto si conferma uno dei motori dell’economia italiana.

Il riconoscimento da parte dell’agenzia Fitch non fa altro che attestare ufficialmente questa realtà virtuosa.

Conti del Veneto promossi dall’agenzia Fitch

Una delle chiavi del successo finanziario del Veneto risiede nella stabilità delle sue entrate, che sono costituite in larga parte da tributi. A ciò si aggiunge una notevole flessibilità nell’utilizzo delle risorse disponibili, grazie alla possibilità di incrementare il gettito fiscale senza gravare eccessivamente sui cittadini. La regione ha dimostrato una gestione oculata delle spese e un approccio prudente al debito, mantenendo allo stesso tempo un livello soddisfacente di liquidità.

Conti del Veneto (MaloraRivista.it)

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato come il giudizio positivo dell’agenzia Fitch sia frutto anche della forza dell’economia regionale. Con un PIL che rappresenta il 9% del totale nazionale e una composizione imprenditoriale orientata prevalentemente verso il settore terziario (64%), il Veneto si distingue per la sua rete capillare di piccole e medie imprese e per l’intensa attività esportatrice che contribuisce a circa il 46% del suo PIL.

Gli indicatori economici fondamentali confermano ulteriormente la competitività della Regione: con un PIL pro capite superiore alla media italiana e un tasso di disoccupazione significativamente più basso rispetto al resto del Paese, il Veneto emerge come uno degli attori economici più dinamici d’Italia. Questa solida base economica è vista da Fitch come garanzia della capacità della Regione di sostenere performance economiche e finanziarie eccellenti nel medio-lungo termine.

La strategia adottata dal governo regionale punta decisamente sull’autonomia come leva per lo sviluppo futuro. Grazie a questa direzione strategica, unitamente alle caratteristiche socio-economiche peculiari del territorio veneto, si prevede che la performance economica possa mantenere i livelli d’eccellenza raggiunti fino ad ora. Il modello veneto dimostra così che è possibile realizzare politiche pubbliche efficaci senza ricorrere ad aumenti fiscali onerosi per i cittadini.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago