CURIOSITÀ

L’arcipelago italiano che fa innamorare anche gli stranieri: economico e paradisiaco

L’arcipelago italiano è un tesoro inestimabile, economico e paradisiaco molto amato dagli stranieri. Dove andare e quanto costa.

La lunga e frastagliata costa che circonda il nostro Paese è un vero e proprio scrigno che custodisce un tesoro inestimabile: l’arcipelago. Durante l’estate i turisti arrivano da tutto il mondo per godersi il nostro mare, soprattutto nelle isole. C’è davvero l’imbarazzo della scelta!

L’arcipelago italiano è il più amato dai turisti stranieri: bellissimo ed economico (Canva) – malorarivista.it

Come si sa, l’Italia è una penisola, quindi è bagnata dal mare su tre lati: ad Est dall’Adriatico, a Sud dallo Ionio e ad Ovest dal Tirreno. I nostri mari sono considerati i più belli del Mediterraneo non solo per la bellezza delle coste e i suoi paesaggi spettacolari. A renderlo unico al mondo c’è sicuramente l’arcipelago.

Le nostre isole sono state e saranno gli scenari fantastici di moltissimi film famosi e muse ispiratrici di scrittori e poeti. A rendere ancora più appetibili le nostre meraviglie contribuisce il fatto che l’arcipelago italiano è anche economico.

Tra i più famosi figurano l’arcipelago della Maddalena, l’arcipelago toscano e quello campano. Le isole italiane fanno innamorare grazie alla loro bellezza naturale: spiagge di sabbia bianca, vulcanica o ciottoli, acque cristalline, scogliere a picco sul mare, calette nascoste e vegetazione mediterranea.

Ma si sa, l’Italia è ricca di storia e cultura. Proprio come tutte le città e i paesini, anche le isole hanno una storia millenaria, caratterizzata da testimonianze archeologiche e architettoniche. E che dire del cibo? Non esiste un posto del nostro Paese dove non si mangi bene e che non abbia una propria tradizione culinaria: lo stesso vale per le isole dell’arcipelago italiano.

Arcipelago italiano: quanto costa visitarlo (è economico)

I turisti arrivano numerosi in estate anche per rilassarsi al mare, lontani dal caos e dallo smog cittadino. Ma la caratteristica che li spinge a restare in Italia anche per periodi prolungati è il costo della vita. Oltre che per i paesaggi paradisiaci, l’arcipelago italiano è noto perché è molto economico.

Rispetto ad altre tradizioni turistiche, il costo della vita è basso. Gli alloggi sono accessibili, così come i prezzi dei ristoranti. Vediamo ora, quali sono le caratteristiche dei tre arcipelaghi italiani più famosi.

Arcipelago italiano, dove andare e quanto costa (Canva) – malorarivista.it

L’arcipelago della Maddalena si trova al Nord della Sardegna ed è costituito da sette isole principali: la Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Razzoli, Santa Maria, Spargi, Budelli e Spargi.

Le isole principali dell’arcipelago toscano sono l’Isola d’Elba, Pianosa, Montecristo e Gorgona, l’isola del Giglio, Capraia e Giannutri. Infine c’è quello campano, che è situato ai margini del golfo di Napoli. Le tre isole principali sono Capri, Ischia e Procida, poi ci sono Vivara e Nisida.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago