CURIOSITÀ

Mediaset, ecco tutte le fiction che arriveranno in autunno: la lista completa

L’autunno è alle porte e con esso si rinnova l’appuntamento con le attesissime fiction di Mediaset, pronte a tenere compagnia agli spettatori di Canale 5.

Tra novità assolute e graditi ritorni, la programmazione promette emozioni forti, storie avvincenti e personaggi indimenticabili.

Tra le novità più attese figura “I fratelli Corsaro“, miniserie in quattro serate che vede Giuseppe Fiorello nei panni del giornalista Fabrizio Corsaro.

La serie promette un mix esplosivo di azione e mistero, capace di tenere gli spettatori incollati allo schermo. Altrettanto intrigante appare “Alex Bravo – Poliziotto a modo suo“, con Marco Bocci nei panni dell’agente dal fiuto infallibile, pronto a risolvere i casi più complessi in sei appassionanti serate.

“Le onde del passato” e “Tutto quello che ho” sono altre due novità da non perdere: la prima racconta il dramma di due amiche unite dalla musica ma divise da un tragico destino; la seconda segue le vicende dell’avvocata Lavinia, interpretata da Vanessa Incontrada, alle prese con casi giudiziari e dilemmi personali.

L’autunno 2024/2025 si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti delle fiction italiane su Canale 5.

Tra storie nuove da scoprire e vecchie conoscenze da ritrovare, c’è solo l’imbarazzo della scelta su quale mondo immergersi comodamente dal proprio divano.

Le fiction che torneranno a settembre

Per i fan delle serie già consolidate ci sono buone notizie: tornano sul piccolo schermo le seconde stagioni di “Storia di una famiglia perbene” e “Maria Corleone”, così come l’attesa seconda stagione de “Il Patriarca”.

Ma è forse il ritorno de “I Cesaroni”, questa volta in veste di reboot dopo un anno di lavoro per rinnovare spirito ed episodi della serie cult, ad accendere maggiormente l’entusiasmo dei telespettatori.

Mediaset tutto deciso (ANSA) MaloraRivista.it

Non mancano poi le continuazioni delle storie già amate dal pubblico: la terza stagione sia per “Buongiorno mamma!” che per “Viola come il mare” promettono nuove avventure ed emozioni per i loro protagonisti.

Queste serie hanno dimostrato negli anni una capacità unica nel conquistare il cuore degli spettatori grazie alla profondità dei temi trattati e alla qualità della narrazione.

Mediaset non dimentica gli appassionati delle grandi produzioni internazionali: titoli come “Segreti di famiglia”, “La Rosa della vendetta”, “Endless Love” e il nuovo capitolo delle avventure del leggendario eroe mascherato in “Zorro”, arricchiranno l’offerta televisiva autunnale.

Su Mediaset Infinity poi si potrà godere della seconda stagione de “The Family” oltre all’esclusiva “My name is Farah”, amplificando ulteriormente la varietà dei contenuti disponibili.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago