CURIOSITÀ

Occhio agli autovelox: gli hanno piazzati su queste strade, ti dico come evitarli

La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per la città di Verona, che continua a implementare misure volte a ridurre la velocità eccessiva dei veicoli sulle sue strade.

In questo contesto, l’attività degli autovelox e dei telelaser da parte della polizia locale rappresenta uno degli strumenti più efficaci per contrastare il fenomeno.

A partire da lunedì 8 luglio, e per tutta la settimana successiva, le pattuglie della polizia locale saranno impegnate in un’intensa attività di controllo della velocità.

Le verifiche saranno effettuate mediante l’utilizzo di autovelox e telelaser in diverse arterie cittadine: via Berardi, via Turbina, via Fabbricato Scolastico, via Quinzano, via Belfiore e via Forte Tomba. Queste zone sono state selezionate in base alle statistiche degli incidenti e alle segnalazioni dei cittadini riguardanti casi di velocità eccessiva.

Queste azioni dimostrano l’impegno delle autorità locali nel promuovere non solo una maggiore sicurezza stradale, ma anche nel rafforzare il senso comunitario attraverso un dialogo diretto con i cittadini nelle aree più frequentate della città.

La combinazione tra controlli mirati alla riduzione delle infrazioni legate alla velocità sui principali assi viari ed interventi prossimali nei quartieri testimonia una strategia complessiva ben articolata volta alla tutela del benessere collettivo.

Posizione e orario Autovelox: un’iniziativa per la sicurezza stradale a Verona

Un ulteriore punto di controllo è rappresentato dalla postazione fissa autovelox situata in tangenziale Nord, poco prima dell’uscita di Santa Lucia.

Questa installazione permanente mira a moderare la velocità dei veicoli in un tratto particolarmente critico per quanto riguarda gli incidenti stradali. La presenza costante dell’autovelox si propone come deterrente contro le infrazioni legate al superamento dei limiti di velocità.

Attenzione agli autovelox (MaloraRivista.it)

Parallelamente ai controlli sulla velocità, l’Ufficio Mobile di Prossimità (Ump) garantisce una presenza significativa nei quartieri della città con lo scopo primario di promuovere la sicurezza urbana.

Durante il periodo estivo, sebbene il servizio pomeridiano sia sospeso ad eccezione delle domeniche, l’Ump mantiene un calendario fitto di appuntamenti nelle aree verdi, mercati rionali e principali piazze.

Lunedì mattina vedrà gli agenti operativi presso il parco Santa Teresa; martedì sarà la volta del mercato di Borgo Venezia; mercoledì gli agenti si divideranno tra i mercati in piazza Vittorio Veneto e via Poerio; giovedì toccherà ai mercati di via D. Mercante e Luigi Prina; venerdì sarà possibile incontrarli al mercato corso Porta Nuova e piazza XVI Ottobre; sabato l’appuntamento è al mercato dello Stadio mentre domenica si concluderà con una presenza nel piazzale XXV Aprile.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago