CURIOSITÀ

Queste sono le lauree più richieste dalle aziende in Italia: la classifica (insospettabile)

 

Le lauree più richieste dalle aziende in Italia non sono più solo quelle scientifiche. La classifica (insospettabile).

Ci sono alcune new entry tra le lauree destinate a diventare le più ambite in Italia e non riguardano più solo l’informatica e l’ingegneria. Il rapporto 2024 Almalaurea registra che nuove discipline vengono richieste maggiormente e ovviamente i laureati in queste materie vengono pagati di più anche dei medici.

Le lauree più richieste dalle aziende in Italia, la classifica 2024 (Canva) – malorarivista.it

Chi si laurea in ingegneria industriale e dell’informazione guadagna circa 1.893 euro al mese. Le lauree in informatica e tecnologie Ict guadagnano circa 1.851 euro al mese e quelle in materie economica circa 1.706 euro.

I settori più richiesti sono quelli delle discipline economico-statistiche, giuridico e politico-sociale. Vediamo nel dettaglio chi sono i laureati più richiesti dalle aziende in Italia.

Quello che stiamo per dirvi, se state per iscrivervi all’università, potrebbe servirvi a mettere un punto alle vostre indecisioni. La classifica (forse) inaspettata.

Per molti anni le materie STEM, ovvero Science, Technology, Engineering, Mathematics sono state considerate le più ambite nel mondo del lavoro. Adesso il panorama si è stravolto e le cose sono completamente cambiate. Le aziende cercano sempre più profili che siano in grado di coniugare le competenze tecniche con le soft skills come creatività, capacità di lavorare i team e flessibilità.

All’apice della classifica delle lauree più richieste dalle aziende in Italia resta comunque quella in ingegneria informatica. Complice l’innovazione digitale, le aziende cercano sempre più laureati in questo settore per sviluppare nuovi software e progettare soluzioni innovative, oltre che gestire sistemi informatici.

La classifica delle lauree più richieste dalle aziende in Italia

Al secondo posto della classifica c’è la laurea in economia e gestione aziendale. Anche questa non è una novità. Le aziende infatti, hanno sempre bisogno di professionisti per gestire processi economici e finanziari, oltre che prendere decisioni strategiche e analizzare i mercati.

Il corso di laurea che si classifica al terzo posto e che rappresenta la vera novità in Italia è quello in scienze della comunicazione. Questo settore da anni è diventato fondamentale per ogni azienda, ma in precedenza questo asset veniva affidato ai laureati in marketing.

Quali sono le lauree più richieste dalle aziende italiane. la classifica che non ti aspettavi (Canva) – malorarivista.it

Il marketing e la comunicazione sono due settori comunicanti che hanno caratteristiche affini ma non sono affatto uguali. I professionisti della comunicazione sono differenti da quelli del marketing. E finalmente le aziende italiane hanno cominciato a capirlo.

I laureati in scienze della comunicazione sono sempre più richiesti per gestire la reputazione online e offline delle aziende, interagire con i clienti creando contenuti accattivanti, che i laureati in marketing non hanno le competenze per creare.

Al quarto posto si classifica un’altra sorpresa: il corso di laurea in psicologia del lavoro. Le aziende le ricercano perché queste figure sono molto utili nella selezione del personale. Ma anche nella gestione dei conflitti e per migliorare il clima aziendale. Tutto questo ovviamente, si traduce nell’ottimizzazione dei processi produttivi a favore dell’impresa.

Al quinto posto tra le lauree più richieste dalle aziende in Italia si posiziona quella in design. Questo settore non si occupa solo dell’estetica, ma riguarda la strategia per differenziare un prodotto o un servizio.

Perché la richiesta delle aziende è cambiata

Questo stravolgimento del mercato del lavoro per quanto riguarda le figure professionali è dovuto principalmente alla trasformazione digitale. Essa ha aperto nuove opportunità in tutti i settori, rendendo indispensabili alcune figure professionali.

C’è un altro fatto di uguale importanza: prima la comunicazione veniva affidata ad agenzie esterne. Adesso invece, si opta sempre più per avere un team interno addetto a questo. Inoltre le aziende italiane sono sempre più orientate verso i mercati internazionali. Hanno bisogno di laureati che conoscano le lingue.

Angelo Bianco

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago