CURIOSITÀ

Sapevi che per scolare la pasta puoi usare un semplice stuzzicadenti? Il trucco geniale

Se lo scolapasta è temporaneamente indisponibile perché in lavastoviglie o perché ci si trova fuori casa senza l’attrezzatura adeguata, esistono dei metodi alternativi per affrontare la situazione, come lo stuzzicadenti.

In Italia, patria indiscussa della pasta, l’idea di non avere a disposizione uno scolapasta può sembrare quasi blasfema.

Eppure, situazioni in cui questo strumento base della cucina manca non sono così rare come si potrebbe pensare. 

Quando si parla di scolare la pasta senza l’utilizzo dello scolapasta, le soluzioni possono essere varie e richiedere un po’ di creatività.

Per gli amanti degli spaghetti o di qualsiasi tipo di pasta lunga, una possibile soluzione è utilizzare una forchetta per sollevare delicatamente i fili dalla pentola.

Questo metodo richiede pazienza e un certo grado di abilità per evitare che la pasta finisca ovunque tranne che nel piatto.

Per chi invece ha optato per una variante più corta della pasta, un panno pulito può diventare uno strumento utile permettendo all’acqua di defluire attraverso il tessuto senza che i pezzi di pasta vengano persi.

Grazie a piccoli accorgimenti come quello proposto da Marco Critelli, anche una cena improvvisata fuori casa può trasformarsi in un momento conviviale pieno di soddisfazione culinaria.

Come usare stuzzicadenti per scolare la pasta

Tuttavia, esiste un metodo ancora più semplice e meno conosciuto che può fare la differenza: l’utilizzo dello stuzzicadenti. Marco Critelli, noto attore e conduttore radiofonico con una forte presenza sui social media (oltre duecentomila follower su Instagram), ha condiviso il suo personale trucco per affrontare questa problematica culinaria.

La tecnica consiste nel posizionare uno stuzzicadenti tra il coperchio e la pentola in modo da creare una piccola apertura sufficiente a lasciar defluire l’acqua ma non tanto grande da permettere alla pasta di uscire.

Nonostante la semplicità del trucco dello stuzzicadenti possa sembrarci salvifica, è importante ricordarsi delle precauzioni da prendere durante il suo utilizzo.

Stuzzicadenti per scolare la pasta subito (MaloraRivista.it)

Il rischio principale è quello di potersi scottare mentre si inclina la pentola con il coperchio leggermente sollevato dallo stuzzicadenti. Per evitare spiacevoli incidenti è consigliabile utilizzare guanti da cucina o presine che proteggano le mani dal calore.

Seguendo questo semplice ma geniale consiglio sarà possibile godersi un piatto di pasta perfettamente scolata anche nelle circostanze più improbabili.

Non resta quindi che condirla a proprio gusto e servirla calda ai commensali pronti ad apprezzarne ogni boccone.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago