Quanto guadagna un prete? La risposta vera e definitiva (Canva) - malorarivista.it
La domanda è frequente, ma non trova sempre una risposta: quanto guadagna un prete? Ve lo diciamo noi, la verità.
Lo stipendio che il parroco della nostra città percepisce è dovuto in parte anche ai servizi che rende alla comunità. Lavorare in questo settore non ha a che vedere solo con la religione. Il prete è una vera e propria professione e prevede uno stipendio che cambia anche in base all’anzianità.
Lo stipendio di un prete può arrivare anche a cifre molto elevate ed è giusto rispondere alla domanda: a quanto ammonta. Lo stesso vale per le suore e altre figure che lavorano in chiesa.
Un prete semplice che ha cominciato a fare questo lavoro da poco tempo guadagna mille euro al mese per 12 mensilità, quindi senza tredicesima e quattordicesima. Il parroco invece, arriva a guadagnare 1200 euro, mentre lo stipendio di un vescovo può arrivare ai 3mila euro mensili.
Nel caso dei cardinali si va ben oltre: 5mila euro. Per il Papa invece, lo stipendio dipende e non è sempre uguale. Dipende da determinate condizioni. Papa Ratzinger ad esempio, lo aveva fissato a 2.500 euro al mese. Papa Francesco ha scelto di non percepirlo, quindi di lavorare in forma gratuita, concependo la sua come una vera e propria missione.
Com’è noto, il Santo Padre rappresenta la carica massima della chiesa, ma la sua figura è diversa dalle altre professionalità della Chiesa anche per altri motivi. Ad esempio, ha accesso al fondo dello Ior con le donazioni. Per chi non lo sapesse, è l’Obolo di San Pietro e in caso di necessità, Francesco può accedervi.
Molti preti svolgono anche attività esterne come quella dell’insegnamento di religione. In questo caso il professionista riceve lo stipendio stabilito. Vi sono poi i preti militari, che possono arrivare a guadagnare anche 4mila euro al mese.
Nel 2021 Papa Francesco ha deciso di tagliare gli stipendi religiosi del 10% per le cariche elevate e del 3% per chierici e religiosi di più basso livello. Suore e frati non hanno un vero e proprio stipendio, quindi devono fare altri lavori. Tuttavia, se necessario, possono attingere su base volontario a un fondo di mille euro mensile che equivale a una sorta di stipendio percepito anche per le loro attività religiose.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…