CURIOSITÀ

Se proprio vuoi acquistare casa non farlo in questa città: è la più cara in Italia

È il momento giusto per acquistare casa ma non farlo in una certa città: è la più cara di tutta Italia, prezzi folli.

I tassi d’interesse stanno tornando, lentamente, a scendere e, dunque, molti tornano a progettare l’acquisto di una casa. Attenzione però a dove compri: evita una certa città perché è la più cara di tutta Italia.

Non comprare casa in una certa città/Malorarivista.it

Finalmente, sul fronte dei mutui, si torna ad intravedere la luce in fondo al tunnel. Dopo due anni tremendi sia per i privati che per il mercato immobiliare, ora qualcosa torna a muoversi. I tassi d’interesse, lentamente, stanno ricominciando a scendere. Lo scorso settembre, in seguito all’ultimo incremento deciso dalla Banca Centrale Europea, avevano raggiunto il 4,75%: percentuale che definire preoccupante è ancor poco.

Da allora, però, non ci sono più stati rialzi e, recentemente la Bce, ha dichiarato che, se l’inflazione resta stabile, i tassi torneranno a scendere. Anche le banche – che, per oltre due anni hanno erogato pochissimi mutui – piano piano torneranno a concedere più finanziamenti per l’acquisto delle case.

Il settore immobiliare, insomma, tornerà a breve a marciare a pieno ritmo. Tuttavia è importante tenere conto di una cosa: anche se i tassi d’interesse scendono, i prezzi delle case sono ancora molto alti. Specialmente in alcune città. Gli esperti sconsigliano di acquistare in una certa zona che è la più costosa in Italia.

Casa: non acquistarla in questa città

Se hai deciso che è arrivato il momento di fare il grande passo e comprare la tua prima casa, scegli accuratamente la zona: gli esperti del settore sconsigliano una certa città perché ha prezzi alle stelle e il costo della vita è molto alto.

Il Comune più caro d’Italia non è Milano/Malorarivista.it

Se pensavate che la città più cara d’Italia fosse Milano, sbagliavate di grosso. Il capoluogo lombardo ha sicuramente prezzi alti ma non sono i più alti.  Il Comune italiano dove gli immobili costano di più in assoluto è Forte dei Marmi, in Toscana: una casa di medie dimensioni qui supera i 500.000 euro, circa 7500 euro al metro quadro.

A seguire troviamo Pietrasanta – in provincia di Lucca – e Alassio, località turistica ligure, in provincia di Savona dove per comprare un piccolo appartamento bisogna disporre di almeno 493.000 euro. Incredibilmente Milano si trova solo al quarto posto nella classifica delle città più care d’Italia: un trilocale costa, in media, 481.000 euro anche se si tratta, appunto, di una media. In alcune zone come CityLife, San Babila, il quartiere Isola o Brera i prezzi sono molto più alti.

Quinto posto va alla Serenissima: a Venezia il costo medio di una casa non troppo grande si aggira intorno ai 472.000 euro. Incredibilmente la bellissima Capitale è 26esima in classifica. Roma, nonostante la sua bellezza, mantiene ancora prezzi piuttosto accessibili escludendo, naturalmente, i quartieri centrali residenziali più lussuosi.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago