Appendice acuta: presta attenzione a tali sintomi - malorarivista.it
SOS appendicite, spesso i sintomi di tale malattia vengono confusi ma se noti questo corri subito dal medico. Ecco cosa devi sapere.
L’appendicite, come molti sanno, è un infiammazione acuta ed improvvisa dell’appendice. Un sottile organo a forma di sacchetto allungato che si trova nella parte destra della pancia, in basso. Organo che è posizionato anche vicino al colon retto e si estende per 5 e 10 cm. Purtroppo sono molti i casi di appendicite che colpiscono la popolazione e sono sia adulti che bambini.
Molte volte i sintomi vengono trascurati peggiorando di gran lunga il problema e mettendo in serio pericolo la vita, rischiandola. Eccovi dunque svelati quali sono i segnali che il corpo vi manda e soprattutto a quali sintomi prestare attenzione. Ricorda che la tua salute è un bene prezioso ed è molto importante e come tale va tutelata e preservata in ogni modo.
Sono molti i sintomi associati all’infiammazione dell’appendice ma che spesso e volentieri vengono ignorati. Generalmente, “il dolore inizia vicino all’ombelico e poi si sposta verso l’addome in basso a destra, diventando più acuto e più grave nel tempo”, queste le parole del medico Kristy Ziontz citato da Huffpost.
Ma ovviamente vi sono altri sintomi associate a tale problematica quali:
Ricordiamo che l’infiammazione dell’appendice è data dall’ostruzione della sua cavità interna (lume) che determina il ristagno di muco e batteri normalmente presenti con la conseguente formazione di pus. In assenza di un rapido intervento medico, l’appendice può perforarsi, diffondendo così muco pus e feci all’interno dell’addome provocando la peritonite, ovvero la diffusione dell’infezione alla membrana che riveste la cavità e gli organi addominali.
La cura (terapia) più frequente, per evitare che l’appendice possa rompersi, consiste nella sua rimozione chirurgica tramite l’intervento chirurgico di appendicectomia. Poiché l’appendice non svolge alcuna indispensabile funzione nell’organismo, la sua mancanza non provoca problemi. Inoltre possono essere somministrati antidolorifici se necessario e o antibiotici.
Dunque se noti questi sintomi corri dal medico, constatare velocemente l’appendice infiammata permette di intervenire e di evitare che possa rompersi diffondendo l’infezione come già detto nell’addome.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…