CURIOSITÀ

Sub dal cuore d’oro a difesa dell’ambiente: ripuliscono tutto il lago dai rifiuti

Domenica 7 luglio, le acque cristalline del lago di Garda saranno teatro di un’importante iniziativa ecologica: la quinta edizione di “Lago pulito 2024”.

Questo evento, organizzato dal Gruppo Sub Gas Diving School – riconosciuto come Diving WWF Sub per il suo impegno nella tutela ambientale – vedrà l’immersione di circa ottanta subacquei che si dedicheranno alla pulizia dei fondali.

Il tutto avrà luogo a Bardolino, con il patrocinio del Comune locale, della Provincia di Verona, della Regione Veneto e di Veneto Agricoltura.

Il ritrovo è fissato al parco di Villa Carrara Bottagisio dove, oltre all’attività principale, sarà possibile godere dell’animazione musicale curata da Radio Pico. Al termine delle operazioni subacquee, i partecipanti e gli spettatori potranno ristorarsi presso uno stand gastronomico allestito per l’occasione.

Michele Girelli, presidente del Gas Diving e coordinatore dell’evento, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: non solo una giornata dedicata alla pulizia ma anche un momento educativo volto a promuovere il rispetto per il lago.

I sub puliscono il laghetto

L’iniziativa vede la partecipazione attiva non solo degli 80 subacquei ma anche di 40 volontari a terra. La sinergia tra diversi soggetti del territorio è fondamentale per il successo dell’evento. I rifiuti raccolti dai fondali saranno accuratamente differenziati e smaltiti con il supporto dell’Ufficio ecologia del Comune di Bardolino. Inoltre, la giornata vedrà la presenza delle forze dell’ordine e dei servizi d’emergenza con le loro imbarcazioni e sarà allietata dalla visita di Prezzemolo, mascotte ufficiale di Gardaland.

Sub dal cuore d’oro (MaloraRivista.it)

I sub impegnati nell’iniziativa raccoglieranno ogni tipo di rifiuto presente sui fondali: dalle bottiglie alle sedie fino a borse e altri oggetti che rappresentano una minaccia per questo delicato ecosistema. Il sindaco di Bardolino, Daniele Bertasi enfatizza come tali iniziative siano cruciali non solo per la pulizia effettiva ma anche come strumento sensibilizzazione sulla necessità urgente de preservare ambienti naturali preziosi come quello del Lago Di Garda.

La manifestazione si arricchirà ulteriormente verso mezzogiorno con l’ammaraggio spettacolare d’un idrovolante della Protezione civile – Squadra volo Valeggio sul Mincio. Questa dimostrazione simbolica serve a ricordare quanto sia importante mantenere vivo l’impegno nella tutela degli ambienti acquatici.

“Lago Pulito 2024” rappresenta un esempio lampante d’impegno collettivo verso la salvaguardia ambientale; un evento che va ben oltre la semplice rimozione dei rifiuti dai fondali lacustri ma che mira a instillare nei partecipanti e negli osservatori una maggiore coscienza ecologica.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago