DENTRO LE MURA

27.000 offerte di lavoro a Verona e provincia: scopri i profili più richiesti e come candidarti

Entro agosto, le imprese di Verona e della sua provincia si apprestano a realizzare un’impresa notevole: circa 27.000 nuove assunzioni sono previste, segnando un momento di forte dinamismo per il mercato del lavoro locale.

Questo dato non solo sottolinea l’importanza economica dell’area ma riflette anche la vitalità delle sue aziende e la fiducia nel futuro.

La piattaforma online www.recruitingverona.it emerge come uno strumento chiave in questo contesto, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona, ha messo in evidenza come la crescente difficoltà nel reperire lavoratori qualificati rappresenti una sfida significativa per le imprese locali.

27.000 assunzioni a Verona e provincia

Le previsioni per il trimestre giugno-agosto indicano una concentrazione delle assunzioni nel settore dei servizi, che rappresenta il 77% del totale. A seguire troviamo il comparto industriale, dimostrando una diversificazione delle opportunità lavorative nella regione.

Interessante è anche la composizione delle aziende che prevedono nuove assunzioni: quelle con meno di 50 dipendenti costituiscono il 56% del totale. Ciò indica un tessuto economico fortemente caratterizzato da piccole e medie imprese dinamiche e flessibili.

In termini demografici, i giovani sotto i 30 anni rappresentano il 32% delle nuove entrate lavorative previste, mentre l’11% delle posizioni è destinato a laureati. Questi dati riflettono l’importanza attribuita dalle aziende all’inserimento di giovani talenti nel mondo del lavoro.

Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior evidenzia come le imprese veronesi incontrino crescenti difficoltà nella ricerca di lavoratori qualificati. Di fronte a questa sfida, Riello sottolinea l’importanza di promuovere iniziative che avvicinino scuola e impresa.

Lavoro a Verona, arrivano assunzioni (MaloraRivista.it)

La piattaforma www.recruitingverona.it si conferma uno degli strumenti più efficaci in questo senso, permettendo ai giovani talenti di entrare direttamente in contatto con le aziende alla ricerca di nuovo personale.

L’Università di Verona insieme alla Camera di Commercio ha organizzato un evento digitale sulla piattaforma recruitingverona.it per facilitare ulteriormente questo incontro tra domanda e offerta lavorativa. Studenti e laureati hanno così l’opportunità unica di candidarsi direttamente alle posizioni aperte dalle aziende partecipanti all’iniziativa.

L’ottava edizione dell’evento digitale è attualmente in corso con candidature aperte fino al 22 giugno. Questa rappresenta un’eccellente opportunità sia per i giovani alla ricerca della prima esperienza professionale sia per chi desidera fare il prossimo passo nella propria carriera all’interno dell’economia veronese.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago