Cancellate le strisce blu (MaloraRivista.it)
Villafranca, una piccola città che si distingue per il suo vivace centro storico, ha deciso di adottare un’iniziativa alquanto originale in occasione del primo weekend dei saldi estivi: la cancellazione delle strisce blu.
Questa mossa, che prevede parcheggi gratuiti a disco orario da sabato a martedì, mira a incentivare lo shopping nel cuore della città, offrendo un vantaggio non indifferente sia ai commercianti sia ai consumatori.
Il sindaco di Villafranca, Roberto Dall’Oca, ha descritto il centro storico come un vero e proprio centro commerciale all’aperto.
Con oltre 150 negozi attivi, l’amministrazione comunale ha ritenuto fondamentale offrire un ulteriore stimolo agli acquisti durante i saldi estivi. La gratuità dei parcheggi rappresenta quindi una strategia pensata per avvicinare ancora di più la cittadinanza e i visitatori alle attività commerciali locali.
Il sindaco ha inoltre espresso l’intenzione di rendere questa iniziativa un punto di partenza per ulteriori miglioramenti futuri che potrebbero includere l’estensione degli orari di apertura dei negozi fino alle 22.
L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da parte degli esercenti locali. Roberto Turcato, rappresentante della Confcommercio Verona, ha lodato l’impegno dell’amministrazione comunale nel supportare il commercio nel centro storico.
Anche Feliciano Meniconi di Villafranca Shopping non ha nascosto la sua soddisfazione per questa mossa considerata strategica per attrarre più persone in città e favorire gli acquisti nei negozi locali.
Arianna Residori, assessore al Commercio della città di Villafranca, pur riconoscendo le limitazioni temporali nella pianificazione dell’iniziativa corrente, ha manifestato la volontà dell’amministrazione comunale di avviare quanto prima un dialogo costruttivo con i commercianti.
L’obiettivo è quello di elaborare insieme nuove idee e progetti che possano essere implementati nei futuri periodi dei saldi o in altre occasioni significative per la vita economica della città.
L’iniziativa delle strisce blu cancellate a Villafranca si presenta come un esempio concreto del modo in cui le amministrazioni locali possono giocare un ruolo attivo nel supportare le attività commerciali del territorio.
Attraverso misure mirate e il dialogo costante con gli stakeholder interessati è possibile creare le condizioni favorevoli allo sviluppo economico locale e alla valorizzazione delle peculiarità che ogni centro urbano possiede.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…