DENTRO LE MURA

Arrivano i gelati e ghiaccioli per cani: sono buonissimi, i nostri amici a quattro zampe gli amano ala follia

L’estate si arricchisce di una novità golosa che fa felici non solo gli umani ma anche i loro amici a quattro zampe col gelato.

Due note gelaterie della città, Nanà e Il Riccio, hanno inaugurato un’iniziativa destinata a diventare un punto di riferimento per tutti i proprietari di cani e gatti: la produzione di gelati e ghiaccioli pensati appositamente per loro.

L’iniziativa delle due gelaterie dimostra quanto sia forte il legame tra gli abitanti della città e i loro animali domestici.

Offrire prodotti specificamente pensati per loro significa non solo rispondere alle esigenze dei proprietari, ma anche contribuire al benessere degli animali stessi permettendo loro di godere delle piccole gioie estive insieme ai loro padroni.

Entrambe le attività hanno prestato particolare attenzione nella scelta degli ingrediente salutari e adatti agli amici pelosi dimostrando così non solo amore verso gli animali di casa, ma anche verso la qualità del cibo che offrono ai propri clienti – siano essidue o quattro zampe.

Apre una gelateria per cani a Verona

La gelateria Nanà, situata nel quartiere Borgo Trento, è stata tra le prime ad accogliere l’idea di creare un prodotto dedicato agli animali domestici. Letizia Ronca, la titolare, ha raccontato come l’ispirazione sia nata dalla richiesta specifica di un cliente.

La soluzione trovata è stata quella di sviluppare una base salutare composta da fruttosio e latte in polvere senza lattosio, lavorata poi artigianalmente nel laboratorio della gelateria fino a ottenere un cremoso gelato alla vaniglia. Questa delizia senza glutine e lattosio si è rivelata perfetta anche per i felini del quartiere. Il successo è stato immediato: durante il fine settimana, Nanà arriva a vendere fino a 2 chili di questo speciale trattamento.

Gelaterie per amici pelosi (MaloraRivista.it)

Non molto distante, nel cuore del quartiere Santa Croce, la gelateria Il Riccio ha optato per una proposta alternativa ma altrettanto appetitosa: dei ghiaccioli preparati con acqua, yogurt e frutta frullati insieme. Anche in questo caso viene utilizzato esclusivamente fruttosio come dolcificante ed è garantita l’assenza sia di glutine che di lattosio.

Luca Sanavia, il titolare dell’esercizio e lui stesso proprietario di due cani, ha voluto offrire ai suoi clienti pelosi la possibilità di godersi un momento rinfrescante durante le calde giornate estive. La produzione settimanale varia tra i 30 e i 40 pezzi che vengono regolarmente esauriti grazie alla grande richiesta.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago