DENTRO LE MURA

L’inflazione galoppa e prezzi vanno alle stelle: in questa città fare la spesa è un salasso

Questa città porta i prezzi alle stelle, l’inflazione galoppa e fare la spesa rischia davvero di diventare un salasso per i cittadini.

Un momento difficile per gli italiani quello che stiamo vivendo, dominato dall’inflazione galoppante che mette a serio rischio l’economia.

Andiamo a vedere cosa sta accadendo.

Un incremento medio che preoccupa

Dall’analisi mensile condotta da Federconsumatori Verona emerge un quadro preoccupante per i consumatori: un incremento medio dei prezzi del 3,1%. Tra le voci che hanno subito maggiori aumenti troviamo la carne suina, con un +7,9%, le patate con un impressionante +15,8% e l’olio d’oliva che ha toccato il picco del +46,5%. Questi dati non sono isolati ma si inseriscono in un contesto nazionale dove Marzo 2024 ha segnato un lieve aumento dei prezzi al consumo a livello nazionale con un incremento dell’1,2% su base annua e dello 0,1% su base mensile.

A differenza della media nazionale che si attesta all’1,2%, Verona mostra una situazione leggermente più critica con una percentuale dell’1,3%. Questo dato è influenzato soprattutto dall’aumento del 3,1% nei prezzi dei “prodotti alimentari e bevande analcoliche”, categoria che continua a registrare gli incrementi più significativi. Nonostante la diminuzione significativa nei prezzi dei beni energetici registrata negli ultimi mesi – energia elettrica -30,9% e gas -7,9%, le bollette di luce e gas non hanno mostrato decrementi proporzionali.

Nonostante la riduzione nei costi dell’energia elettrica e del gas registrata a marzo 2024, i consumatori veronesi potrebbero non beneficiare di bollette meno onerose. A partire dal primo aprile sono state reintegrate le vecchie condizioni per i bonus di luce e gas. Inoltre vi è stato un aumento dei costi per gli oneri generali sistema e il trasporto della materia prima. Queste variazioni potrebbero tradursi in bollette più pesanti nei prossimi mesi.

Prezzi assurdi a Verona (MaloraRivista.it)

Analizzando i dati Istat delle dodici divisioni spesa emerge chiaramente come i “Prodotti alimentari e bevande analcoliche” abbiano visto il maggiore aumento locale con una crescita del 3,1%. Le carni hanno registrato aumentisignificativiconla carne suina al 7,9%, il pollame al 6,1% e la carne bovina al2.8%. Anche il settore vegetale ha mostratoincrementinotevoliconle patate in aumento del15.8%i vegetali surgelati al5.3%.

A livello regionale il Veneto si posiziona al secondo posto con una media dell’1.6%, pari al Friuli Venezia Giulia e dietro alla Campania. Tra le città venete,Venezia e Padova hanno registrato percentuali di inflazione più elevate rispetto a Verona con l’1.8%.

Questi dati riflettono una dinamica complessa del costo della vita, influenzata da vari fattori globali e locali e con impatti diretti sui consumatori di Verona. Federconsumatori continuerà a monitorare questi sviluppi per informare e assistere i cittadini nelle loro decisioni economiche quotidiane.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago