DENTRO LE MURA

L’Università di Verona non si smentisce: oltre l’80% degli studenti trova lavoro subito

In un contesto nazionale e regionale in cui il tasso di occupazione dei laureati si attesta rispettivamente al 74,1% e al 78,3%, l’Università di Verona emerge con un dato significativamente superiore.

Secondo le ultime rilevazioni del consorzio Almalaurea, presentate durante il convegno “Laureati e dimensioni internazionali: dall’università al mercato del lavoro” tenutosi a Trieste il 13 giugno, l’80,4% dei laureati triennali scaligeri ha trovato impiego entro un anno dal conseguimento del titolo.

Questo risultato non solo supera la media nazionale ma pone anche l’ateneo veronese in una posizione di rilievo nel panorama educativo italiano.

Il rapporto di AlmaLaurea ha esaminato le performance formative e occupazionali di circa 300mila laureati del 2023 provenienti da 78 università italiane. In particolare, per quanto riguarda i neolaureati triennali scaligeri, si evidenzia una retribuzione mensile media netta pari a 1494 euro.

Eccellenza dell’Università di Verona

Anche i dati relativi ai laureati magistrali sono motivo d’orgoglio per l’Università di Verona: dopo un anno dal conseguimento della laurea magistrale, l’81,5% degli intervistati ha trovato lavoro (contro una media nazionale del 75,7%), percentuale che sale al 90,1% dopo cinque anni (88,2 % la media nazionale). Queste cifre testimoniano non solo la qualità dell’insegnamento ma anche l’eccellenza nella preparazione professionale offerta dall’ateneo.

Il magnifico rettore Pier Francesco Nocini sottolinea come questi risultati siano frutto della qualità dell’offerta formativa e dell’impegno profuso dall’intera comunità universitaria – docenti e personale tecnico-amministrativo – nel corso degli anni. L’università si è concentrata sul fornire agli studenti le competenze necessarie per inserirsi con successo nel mondo del lavoro. Inoltre, il rettore evidenzia come il sistema produttivo locale altamente competitivo beneficerà notevolmente dall’inserimento di figure giovani e preparate.

Università e lavoro (MaloraRivista.it)

I dati raccolti da AlmaLaurea mostrano anche un alto grado di soddisfazione tra i neolaureati riguardante vari aspetti della loro esperienza universitaria: dal rapporto con il corpo docente alla qualità delle infrastrutture messe a disposizione dall’ateneo. Il 90,1% dei laureati si dice soddisfatto del rapporto con i professori mentre l’85,1% ritiene adeguato il carico didattico rispetto alla durata dei corsi. La soddisfazione generale sull’esperienza universitaria raggiunge addirittura il 90,3%.

In conclusione, questi dati confermano non solo la capacità dell’Università di Verona di preparare adeguatamente gli studenti alle sfide professionali che li attendono, ma riflettono anche un impegno costante verso la qualità dell’insegnamento e della vita accademica complessiva.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago