Traffico incredibile Traffico incredibile

Traffico in tilt a Verona: i lavori hanno bloccato tutto il centro, prendi queste strade per evitarli

La città di Verona si prepara a vivere giorni di traffico intenso e deviazioni stradali. A partire da giovedì 13 giugno, e per la durata di 20 giorni, un’importante arteria del centro storico verrà chiusa al transito veicolare e alla sosta.

Si tratta della piazzetta Scala, cuore pulsante della città scaligera, che vedrà limitazioni severe a causa di un intervento urgente necessario per riparare tre chiusini danneggiati.

La decisione di chiudere al traffico parte della zona centrale non è stata presa alla leggera. Il cedimento del collettore fognario ha causato danni significativi ai chiusini situati in piazzetta Scala, rendendo indispensabile un intervento tempestivo per evitare ulteriori disagi o possibili incidenti ai pedoni e ai veicoli che quotidianamente attraversano questa area.

La sicurezza dei cittadini e la salvaguardia delle infrastrutture cittadine restano una priorità assoluta per l’amministrazione comunale.

Traffico bloccato a Verona per intervento tecnico

Per far fronte a questo imprevisto tecnico, sono state studiate diverse soluzioni alternative per minimizzare i disagi alla circolazione veicolare. Durante i lavori, sarà garantito l’accesso ai passi carrabili situati in piazzetta Scala compatibilmente con l’avanzamento dei lavori. Tuttavia, gli automobilisti dovranno prestare attenzione alle deviazioni temporanee e agli aggiornamenti sulla viabilità che verranno comunicati attraverso i canali ufficiali della città.

Traffico a Verona
Verona, traffico bloccato (MaloraRivista.it)

L’intervento comporterà inevitabilmente dei disagi soprattutto per i residenti dell’area interessata dai lavori. Per venire incontro alle esigenze di chi vive in prossimità della zona cantierizzata, è stato previsto un regime speciale che consentirà la sosta gratuita negli stalli blu e/o giallo-blu del comparto di riferimento. Questa misura straordinaria sarà accessibile mediante il rilascio di un permesso specifico da richiedere all’ufficio AMT da parte dei titolari di permesso di transito e sosta in ZTL – APU con accesso ai passaggi carrabili ubicati nella piazzetta.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a informarsi sulle modifiche temporanee alla viabilità attraverso il sito ufficiale del Comune o contattando direttamente l’ufficio AMT responsabile della gestione della mobilità urbana. Saranno fornite tutte le indicazioni necessarie su percorsi alternativi consigliati durante il periodo dei lavori oltre alle modalità di richiesta del permesso speciale per la sosta gratuita nelle aree designate.

È importante ricordare che tali misure sono temporanee e mirate a garantire la sicurezza pubblica durante le operazioni tecniche indispensabili al ripristino delle condizioni ottimali delle infrastrutture stradali danneggiate nel cuore storico veronese.

Impostazioni privacy