DENTRO LE MURA

Tre nuovi e ricchi bonus per chi fa scelte ecologiche: approfittane subito

Ridurre al minimo l’inquinamento e il consumo di risorse naturali non rinnovabili dovrebbe essere il nostro mantra. Ecco tre bonus dedicati

Il mondo è malato e questo non è in discussione. Non è fanatismo dire, sostenere con forza, che il nostro pianeta necessiti di scelte consapevoli ed ecologiche da parte di tutti noi per salvarsi. Se poi queste scelte possono diventare anche convenienti, beh, allora non abbiamo proprio più scuse. Ecco tre nuovi e ricchi bonus che guardano proprio all’ambiente.

Dalle abitudini alimentari agli spostamenti, dal consumo di energia alla gestione dei rifiuti. Sono tanti gli ambiti e i settori in cui possiamo e (permetteteci la ripetizione) dobbiamo fare qualcosa in più. Per esempio, scegliere prodotti locali e di stagione riduce l’impatto ambientale legato al trasporto e alla produzione intensiva. Anche i nostri spostamenti giocano un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Optare per i mezzi di trasporto pubblici, la bicicletta o i veicoli elettrici consente di diminuire le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’aria delle nostre città.

Del resto, dovremmo saperlo bene ormai che ogni scelta che facciamo, ogni giorno, ha un impatto sul mondo che ci circonda. Per chi sceglie di adottare uno stile di vita consapevole dell’impronta ambientale delle nostre azioni, riducendo al minimo l’inquinamento e il consumo di risorse naturali non rinnovabili, arrivano ora alcuni bonus.

Rispetta l’ambiente e potrai usufruire di questi tre ricchi bonus

Si muove bene, in tal senso, la Regione Liguria, che ha elaborato un pacchetto di nuovi bandi dal valore complessivo di 5,5 milioni di euro. L’obiettivo è promuovere investimenti strategici in settori chiave come le competenze, l’economia circolare e l’innovazione logistica. È stato l’assessore Alessio Piana a presentare le misure che coprono ambiti cruciali per la competitività delle attività liguri. Entriamo nel dettaglio dei tre bandi.

Tre bandi della Regione Liguria per la sostenibilità ambientale – (malorarivista.it)

Grazie a questa iniziativa, le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% degli investimenti sostenuti per automatizzare e modernizzare i propri processi logistici. I bandi d’accesso saranno aperti tra giugno e luglio, con scadenze differenziate per ciascuna misura.  Le aziende del settore hanno colto con entusiasmo questa opportunità, consapevoli che l’innovazione tecnologica e l’automazione dei processi logistici rappresentano fattori chiave per migliorare l’efficienza, la competitività e la sostenibilità delle loro attività.

Il primo bando, da 3 milioni di euro, è dedicato alla transizione verso modelli di produzione circolare. Le imprese potranno essere rimborsate al 100% per progetti volti a riutilizzare materie prime e ridurre gli scarti. Il secondo avviso, da 1,5 milioni, mira invece a rafforzare le competenze specialistiche delle aziende. Le agevolazioni, fino al 90% della spesa, sosterranno l’inserimento di nuove figure professionali, la formazione tecnologica e i percorsi di aggiornamento. Infine, il terzo bando punta a modernizzare i processi logistici, favorendo l’innovazione del settore. Un ulteriore passo avanti per consolidare la competitività delle realtà imprenditoriali liguri e accompagnarle verso uno sviluppo più sostenibile.

Claudio Rossi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago