DENTRO LE MURA

Veneto, aumenta vigilanza serale e notturna in queste zone: tutti i dettagli

In un’epoca in cui la sicurezza urbana è sempre più al centro delle preoccupazioni dei cittadini, l’amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo ha deciso di prendere provvedimenti concreti per aumentare il controllo del territorio durante le ore più critiche della giornata.

Con l’obiettivo dichiarato di “aumentare il controllo del territorio e la sicurezza”, è stato annunciato un importante potenziamento della vigilanza nei parchi e nelle aree pubbliche durante le ore serali e notturne.

Per raggiungere questo scopo, l’amministrazione ha scelto di affidarsi alla competenza e all’esperienza della ditta specializzata Global Trust Service.

Questa collaborazione si tradurrà in un servizio privato che opererà a fianco delle forze di polizia, concentrandosi sui luoghi ritenuti più sensibili come piazze, giardini pubblici e parchi comunali.

L’intervento mira a creare una sinergia efficace tra i diversi attori impegnati nella tutela della sicurezza pubblica.

Questa mossa da parte dell’amministrazione comunale rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza nelle ore serali e notturne per i cittadini sanmartinesi.

Con una combinazione strategica tra presidio umano qualificato e collaborazione stretta con le forze dell’ordine locali, San Martino Buon Albergo si propone come modello virtuoso nella gestione della sicurezza urbana nel Veneto.

Rafforzata vigilanza serale e notturna in questa zona del Veneto

Il servizio messo a punto dall’amministrazione comunale prevede una sorveglianza dinamica ispettiva attiva dalle 22 alle 6 del mattino nei luoghi considerati a maggior rischio.

Inoltre, dal martedì alla domenica dalle 21 all’una, sarà garantita la presenza sul territorio di operatori con qualificata esperienza pronti a intervenire in caso di emergenze quali incendi o necessità di primo soccorso, inclusa la capacità di utilizzare i defibrillatori. Si configura quindi come un doppio strato di protezione per la comunità.

Telecamere, aumenta la sorveglianza (MaloraRivista.it)

Secondo quanto dichiarato dal vicesindaco Mauro Gaspari, delegato alla sicurezza, questo servizio non solo ha già dimostrato la sua efficacia negli ultimi due anni ma si pone anche come deterrente contro comportamenti scorretti o illegalità.

L’iniziativa è stata programmata almeno fino a metà settembre con lo scopo primario di prevenire problemi legati alla quiete pubblica o atti vandalici.

Anche il sindaco Giulio Furlani ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: “Il potenziamento delle misure di controllo tramite l’attivazione di questo servizio ci permette non solo una maggiore presenza sul territorio ma anche un monitoraggio costante delle aree più sensibili”.

Il sindaco ha poi aggiunto che gli operatori avranno il compito non solo di segnalare alle forze dell’ordine eventuali problematiche ma anche fornire supporto diretto in caso sia necessario.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago