DENTRO LE MURA

Verona: apre il supermercato più eco-sostenibile d’Italia, spesa e clima al sicuro!

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, l’Italia fa un significativo passo avanti con l’inaugurazione del nuovo supermercato Lidl a Villafranca di Verona, destinato a ridefinire gli standard di eco-compatibilità nel settore retail.

Questo innovativo punto vendita si pone come modello di riferimento per la sua capacità di integrare tecnologie avanzate e soluzioni sostenibili, mirando a ridurre drasticamente l’impatto ambientale.

Realizzato il supermercato più eco-sostenibile in Italia

Il cuore pulsante dell’eco-sostenibilità del supermercato è rappresentato dal suo impianto fotovoltaico da 575.000 kWh/anno, equivalente al consumo energetico annuo di oltre 230 abitazioni. Grazie ai suoi 1.280 moduli bifacciali, capaci di catturare energia solare da entrambi i lati, il negozio non solo soddisfa integralmente il proprio fabbisogno energetico ma si propone anche come esempio virtuoso nella produzione di energia pulita.

L’attenzione alla sostenibilità si estende anche alla scelta dei materiali utilizzati per la costruzione del supermercato. La struttura portante in legno certificato PEFC proviene da foreste gestite responsabilmente e offre eccellenti proprietà isolanti oltre a essere completamente riciclabile e riutilizzabile. Questa scelta ha permesso di evitare l’utilizzo di 1.650 tonnellate di calcestruzzo, dimostrando un forte impegno verso la riduzione dell’impronta carbonica.

La plastica gioca un ruolo cruciale nella conservazione degli alimenti, ma rappresenta anche una sfida significativa per l’ambiente se non gestita correttamente. Il nuovo Lidl affronta questa sfida incorporando oltre 2,5 tonnellate di plastica riciclata nel rivestimento impermeabilizzante del tetto e realizzando arredi esterni come panchine e fioriere interamente in plastica riciclata al 100%.

Supermercato più ecosostenibile d’Italia (MaloraRivista.it)

Riconoscendo l’acqua come una risorsa preziosa, il punto vendita è dotato di un sistema avanzato per il recupero dell’acqua piovana destinata all’irrigazione delle aree verdi circostanti attraverso cisterne sotterranee che consentono una riduzione del prelievo idrico dal network cittadino del 65%. Inoltre, grazie ad un sistema drenante speciale, favorisce la filtrazione naturale dell’acqua piovana nel terreno.

All’esterno dello store è stata creata un’area verde con lavanda e altre specie arboree che attraggono gli insetti impollinatori come le api. Queste specie sono essenziali per la biodiversità poiché contribuiscono alla preservazione della flora locale garantendo così indirettamente anche la salute umana attraverso i servizi eco-sistemici che offrono.

Infine, il nuovo Lidl si distingue per l’utilizzo esclusivo di refrigeranti naturali nei suoi sistemi frigoriferi: CO2 nei banchi frigo e propano nelle vasche frigo e freezer dei surgelati. Questa scelta garantisce una drastica riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera ed evidenzia ulteriormente lo spirito innovativo ed ecologico che caratterizza questo punto vendita all’avanguardia.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago