Verona cosa accade? Verona cosa accade?

Verona città dal cuore d’oro: organizzato un gran galà per raccogliere fondi e aiutare i bambini

Il Comune di Verona si appresta a vivere una giornata all’insegna della generosità e dell’impegno sociale, con un evento dedicato alla raccolta fondi in favore della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia.

Venerdì 28 giugno, la città scaligera diventerà teatro di un’iniziativa benefica che mira a sostenere le attività della Fondazione, impegnata da 25 anni nell’offrire ospitalità e servizi alle famiglie dei bambini malati.

La giornata avrà inizio con il Torneo di Golf & Charity Dinner presso il Garda Hotel San Vigilio Golf a Pozzolengo, in provincia di Brescia, per poi culminare nella serata di gala alla Gran Guardia.

La missione della Fondazione Ronald McDonald è quella di mantenere unite le famiglie dei bambini malati durante i periodi di cura ospedaliera attraverso le Case Ronald e le Family Room situate nelle immediate vicinanze o all’interno delle strutture sanitarie pediatriche italiane.

Con oltre 54.000 bambini assistiti dal 1999 a oggi in Italia grazie ai suoi programmi, la Fondazione continua a essere un faro nella notte per molte famiglie affrontando sfide quotidiane nel nome dell’amore e della solidarietà.

Evento di beneficenza per raccogliere fondi per i bambini

L’assessora alla Salute Elisa La Paglia ha sottolineato l’importanza dell’evento come momento di raccolta fondi cruciale per la Fondazione Ronald McDonald.

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Arena, che ha messo a disposizione premi prestigiosi per l’asta benefica e le sue eccellenze artistiche, si spera di raccogliere contributi significativi. Questo impegno congiunto tra istituzioni locali e realtà associative dimostra una forte volontà comunitaria nel supportare le famiglie dei piccoli pazienti.

La mattinata vedrà protagonisti gli appassionati del golf in un torneo su un campo da 18 buche progettato dall’architetto Kurt Rossknecht.

Verona cuore d'oro
Cuore d’oro a Verona (MaloraRivista.it)

L’evento sportivo non solo promette momenti di alta competizione, ma anche occasioni per sensibilizzare sulla causa della migrazione sanitaria dei bambini malati. È una dimostrazione tangibile del legame indissolubile tra lo sport e il sociale, dove ogni colpo giocato contribuisce al benessere delle famiglie ospitate dalle strutture della Fondazione.

La serata alla Gran Guardia rappresenterà il culmine dell’impegno benefico con una cena durante la quale gli ospiti saranno intrattenuti dalle performance dal vivo del soprano Sara Cortolezzis e del tenore Leonardo Cortellazzi.

Accompagnati al pianoforte da Patrizia Quarta, eseguiranno alcune delle più belle arie dell’Opera lirica italiana in una scenografia ispirata all’Arena di Verona. L’asta speciale condotta dall’attrice Laura Locatelli vedrà battuti all’incanto oggetti d’arte donati dalla Fondazione Arena insieme ad esperienze esclusive.

Impostazioni privacy