Gelateria di Verona (MaloraRivista.it)
Verona, città dell’amore e della storia, non è solo famosa per i suoi monumenti e le sue vie pittoresche ma anche per la sua offerta gastronomica di alto livello.
Tra le varie delizie, il gelato artigianale occupa un posto d’onore, con una vasta gamma di gusti che vanno dai classici ai più innovativi.
Anche nei dintorni del Lago di Garda e nella Valpolicella si trovano eccellenti gelaterie che meritano una visita.
Andiamo a vedere come si comportano le migliori gelaterie dei dintorni.
La Gelateria Savoia è un vero punto di riferimento in città fin dal 1939. Conosciuta per la sua atmosfera accogliente e i prodotti di alta qualità, offre gelati artigianali preparati con ingredienti freschi seguendo ricette tradizionali. Tra i gusti da provare ci sono le creme classiche ma anche proposte più originali come il pinguino e la mattonella in gelo.
Jurri rappresenta l’ideale per chi è alla ricerca di sapori nuovi ed esotici. Questa gelateria propone una vastissima scelta che va dai gusti classici a quelli più insoliti come ricotta e fichi, zafferano e pinoli o cioccolato bianco con pepe rosa, tutti realizzati con ingredienti selezionati per garantire un’esperienza gustativa unica.
Zeno si distingue per l’utilizzo di materie prime locali come latte fresco della montagna veronese o pistacchi siciliani. I suoi gusti semplici ma eleganti come melone e verbena odorosa o pesca bianca con fiori di sambuco sono il risultato dell’incessante ricerca creativa della gelateria.
Sul Lago di Garda troviamo la Gelateria Homemade a Peschiera del Garda che punta su ingredienti biologici per creare gustosi abbinamenti come Pesca di Verona o Menta e Cioccolato. A Negrar di Valpolicella invece La Gelatoteca sorprende con Crema del Piave o Ricotta di pecora con miele e noci, senza dimenticare opzioni vegane come il Cioccolato fondente al 70%.
La Gelateria Copacabana è famosa tra gli appassionati del pistacchio ma offre anche altri gustosi abbinamenti come Mango, passion fruit o Torta sacher. Anche qui non mancano opzioni adatte agli intolleranti al lattosio.
A Torri del Benaco, La Limonaia propone sia classici amati da tutti sia combinazioni più audaci come Pesca Di Verona e Menta E Cioccolato. Gli appassionati vegan troveranno soddisfazione nel sorbetto al mango mentre chi cerca alternative senza lattosio potrà optare per il sorbetto al limone.
L’Artigiano dei Sapori a Malcesine porta i sapori della Sicilia sulle rive del Lago Di Garda con specialità come Pistacchio Di Bronte E Crema Di Mandorle Siciliane oltre a sorprendere con Sbrisolona con ricotta e tiramisù.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…