Sagre ed eventi Verona (MaloraRivista.it)
La provincia di Verona si appresta a vivere un’estate ricca di eventi, sagre e manifestazioni che promettono di animare le serate dei cittadini e dei turisti con un calendario fitto di appuntamenti.
Tra questi, spiccano la Festa d’Estate e la Mostra delle Pesche a Bussolengo, eventi che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, cultura e enogastronomia.
Andiamo a scoprirli tutti.
Gli eventi programmati nella provincia veronese rappresentano un’eccellente opportunità per scoprire le tradizioni locali attraverso momenti convivialità ed esperienze culturalmente arricchenti.
Dal 25 al 29 luglio, Bussolengo diventa teatro della Festa d’Estate, una manifestazione che ogni anno attira numerosi visitatori grazie al suo ricco programma.
Il vicesindaco Massimo Girelli sottolinea l’importanza dell’evento come occasione per promuovere il territorio e i suoi prodotti, in particolare la pesca. L’apertura sarà affidata al concerto del Corpo Bandistico della Città di Bussolengo in Piazza 26 Aprile, seguito da spettacoli comici e musicali che intratterranno il pubblico nelle serate successive.
Uno degli highlight dell’evento è “Profumo di Pesca: cenando in De Gasperi”, una cena all’aperto dove i partecipanti potranno gustare piatti a base di pesca locale.
Questa esperienza culinaria si svolgerà in Via De Gasperi il 27 luglio e sarà accompagnata dalla musica del duo di violini “Note dal vivo”. I biglietti sono limitati, evidenziando l’esclusività dell’appuntamento.
La mattina del 28 luglio vedrà l’inaugurazione della 50° Mostra delle Pesche presso Piazza 26 aprile.
Questa storica manifestazione celebra uno dei prodotti ortofrutticoli più rinomati della zona. Flavio Pasini, Presidente della Provincia di Verona, enfatizza il ruolo dell’agricoltura nel contesto dei cambiamenti climatici e l’importanza delle produzioni locali per affrontare tali sfide.
Oltre alla Festa d’Estate e alla Mostra delle Pesche, la programmazione estiva prevede numerosi altri eventi culturali come il Festival internazionale di chitarra e arpa con concerti ed esposizioni artistiche.
Il San Rocco Music Festival arricchirà ulteriormente l’estate bussolenghese dal 16 al 18 agosto con una serie dedicata ai cantautori italiani e internazionali.
Il sindaco Roberto Brizzi esprime soddisfazione per l’impegno profuso nell’organizzazione degli eventi estivi che contribuiscono a valorizzare la cultura locale attraverso diverse forme artistiche.
Inoltre, fino al 29 agosto è attivo un servizio minivan gratuito per facilitare gli spostamenti verso il mercato settimanale di Bussolengo dal Lago di Garda.
L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…
In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…
Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…
L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…
Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…
Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…