DENTRO LE MURA

Verona Stone District sgancia la bomba: così risparmi il 40% sul fotovoltaico

Mercoledì, nella sala conferenze del ‘Verona Stone District’ di S.Ambrogio Valpolicella, si è tenuto un convegno illuminante dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), evento patrocinato dal distretto del marmo della Regione Veneto.

Il presidente del Verona Stone District, Filiberto Semenzin, ha aperto i lavori introducendo la natura manifatturiera del distretto e l’importanza dell’aggregazione delle imprese per massimizzare l’ottenimento dei contributi pubblici.

Semenzin ha evidenziato come questa sinergia possa favorire la creazione di un sistema energetico virtuoso all’interno dei comuni del distretto grazie alle CER.

Spiegato al Verona Stone District come risparmiare il 40% sull’impianto fotovoltaico

Attilio Zorzi e Rodolfo Reverdito Bove hanno proseguito con la presentazione, focalizzandosi sulle opportunità offerte dalle CER. Zorzi ha illustrato le politiche dell’Unione Europea e dell’Italia in materia di energie rinnovabili, sottolineando gli ingenti investimenti destinati a promuovere l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia pulita. In particolare, è stato messo in evidenza il piano Repower EU che mira al risparmio energetico, alla produzione locale di energia pulita e alla diversificazione delle fonti energetiche.

Fotovoltaico in ribasso (MaloraRivista.it)

Rodolfo Reverdito Bove ha spiegato nel dettaglio il funzionamento delle CER attraverso l’esempio della Eureka CER, una cooperativa per azioni che permette a aziende e privati cittadini di beneficiare dei contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici nei comuni sotto i 5.000 abitanti. Ha inoltre illustrato la tariffa incentivante prevista per l’energia scambiata e autoconsumata all’interno della CER nei comuni sopra i 5.000 abitanti.

La serata formativa ha visto la partecipazione attiva delle imprese del distretto del marmo, degli amministratori locali e dei cittadini dimostrando un forte interesse verso le tematiche energetiche rinnovabili. L’incontro ha sottolineato il ruolo cruciale che i distretti industriali possono giocare nel facilitare la transizione verso un modello energetico più sostenibile ed economicamente vantaggioso.

In conclusione (senza paragrafo finale), questo convegno presso il Verona Stone District rappresenta un passaggio chiave nella promozione delle energie rinnovabili nel settore manifatturiero veneto. Grazie agli incentivi disponibili attraverso le Comunità Energetiche Rinnovabili, le imprese hanno ora una strada concreta da seguire per ridurre i costi energetici ed aumentare la loro sostenibilità ambientale.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago